Il Kerala è uno scrigno di micro-viaggi pieni di dolcezza e splendore. Pochi chilometri per un susseguirsi di angoli paesaggistici da incanto dove l’acqua regna sovrana e scandisce la vita, i ritmi di gente dal sorriso facile.
Dalla terra di acqua e cocco attorno a Trivandrum vi proponiamo le immagini scattate da Devanjali Sarkar, fotografa per passione-viaggiatrice-danzatrice per destino, che dalle montagne dell’Himalaya è scesa fino al Kerala per un trattamento per il mal di schiena che ci ha fatto incontrare. Nella prima mezz’ora del nostro incontro sono nati progetti di viaggio, nel week end successivo il piccolo tour raccontato dalle foto.
Partenza da Trivandrum, arrivo e pernottamento a Varkala –meno di 40 km in quasi 12 ore di viaggio di andata con ricche pause e numerosi tuffi- per poi girovagare nei paraggi il giorno successivo. Uno slow travel che consigliamo senza esitazioni a chiunque abbia occhi e cuore per assaporare il quieto scorrere del Kerala, catturato in queste foto da Devanjali.
Kadinamkulam
Vicino alla stazione di polizia di Kadinamkulam si prende il traghetto per attraversare il canale. Sull'altro lato del fiume c'è un centro di kayak (Kayak Adventure) dove è possibile organizzare gite nei canali. Da qualche settimana vicino all'imbarchino c'è anche un servizio di house-boat a remi per gite in giornata tra le 9 del mattino e le 5 del pomeriggio.
Kadakom, Muthala Pozhi
Il canale sfocia nel mare dopo Perumathura, presso il piccolo porticciolo di Muthala Pozhi. Da un lato la lunga spiaggia e dall'altro il canale dove attraccano i pescherecci e si incontrano i pescatori. Anche qua c'è il servizio di barca traghetto per attraversare il fiume o per noleggiare barca a remi e barcaiolo e godersi la calma del paesaggio (nell'acqua, soprattutto nel pomeriggio abbondano le meduse -mi dicono che solo quelle con le macchie nere siano pericolose).
Sarkara Devi Temple, Chirayinkeezhu
I Keralesi sanno godersi la vita e prendersi le giuste pause, sedendo e chiacchierando sotto l'ombra dei grandi alberi attorno ai templi. Tra febbraio e maggio è stagione di festival, praticamente impossibile non imbattersi in qualche festa, dove per pranzo vi offrono il tradizionale sadya sulle foglie di platano-da mangiare rigorosamente con le mani.
I mesi migliori per viaggiare tra fiumi, laghi e spiagge di Trivandrum è tra metà dicembre e fine febbraio, quando il cielo è sempre turchese e il mare più calmo.
Motorini e moto si possono affittare a Kovalam e Varkala. Si guida a destra, casco e patente di guida internazionale sono obbligatori (ma la legge non è applicata rigorosamente quando alla guida ci sono turisti stranieri).
La gente locale non vive il mare come luogo di villeggiatura, escluse le spiagge principali di Varkala, non esistono spiagge attrezzate e non incontrerete nessuna indiana in costume (per le donne in viaggio consigliamo di nuotare con un vestitino sopra il costume).
Portatevi pranzo al sacco se non siete sicuri di potere digerire il cibo cucinato nei piccoli ristoranti locali dove abbondano le spezie e scarseggiano i compromessi con il palato e l’igiene occidentale.
Crediti Immagini
Per la cortesia di Devanjali
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!