Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Pulao alla frutta secca

Un risotto esotico che unisce i sapori dolci della frutta secca a quelli forti delle spezie indiane, ideale da mangiare con carne, verdura o semplice yogurt intero.

Image

Chiamiamolo pulao, chiamiamolo pilaf: quello che conta è la sostanza. E che sostanza!
Il pulao di oggi è cucinato con l’aggiunta di spezie (ovviamente!) e frutta secca. Questa versione, dolce e gustosa, si accompagna benissimo allo yogurt (meglio intero) o alle portate più sostanziose, come la carne e la verdura.


INGREDIENTI (PER UNA PERSONA):
120 gr di riso basmati
Una noce di burro chiarificato (ghee)
Una manciata di anacardi crudi, non salati e non tostati
1 cucchiaio di uvetta lavata
1 pezzettino di cannella
1 foglia di alloro
6 grani di pepe nero
2 chiodi di garofano
1 baccello di cardamomo schiacciato nel mortaio
1 pizzico di cumino

Sale, q.b.
Acqua, q.b.

 

PREPARAZIONE:
1) Mondate il riso, ammollandolo, e cambiate l’acqua finché non rimane trasparente dopo il lavaggio;
2) Mettete il burro chiarificato in una pentola (dove cucinerete il riso) preriscaldata e fate rosolare le spezie – facendo attenzione a non bruciarle!
3) Aggiungete il riso, il sale e l’acqua calda (circa una volta e mezzo il volume del riso)
4) Quando le spezie verranno in superficie, togliete l’alloro e la cannella;
5) Mettete gli anacardi e l’uvetta in un padellino con poco ghee, e fate rosolare finché gli anacardi non diventano dorati.
6) Sgranate il riso con una forchetta quando l’acqua è evaporata completamente. Guarnite con anacardi e uvetta.


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195