Nel cuore della campagna del West Bengala, a circa 140 chilometri da Kolkata, c’è Bishnupur, una piccola città che custodisce da oltre quattro secoli degli eccezionali capolavori: i templi di terracotta della dinastia dei Malla e una viva tradizione di artigianato.
Tra il XVII e il XVIII sec i regnanti Malla fecero edificare un numero incredibile di templi utilizzando la laterite locale. Non avendo granito o pietre a disposizione, per abbellire gli esterni ricorsero all’argilla, abbondante in zona -noterete sulla strada da Calcutta interi villaggi di case di terra con meravigliosi granai cilindrici decorati nei cortili. La scarsità di materia prima venne trasformata in ricchezza.
Ci sono due stili di architettura principali: il tempio di Shyam Rai (1643 d.C –in galleria) è un esempio dello stile Ratna, caratterizzato da una-cinque o nove cupole (shilkhara) su un tetto ricurvo. Il tempio di Jor Bangla (1655 D.C- a fianco) è invece in stile Chala e ricorda le capanne dal tetto di paglia tipiche del Bengala.
E poi c’è il Rasamancha (1600- in galleria), un tempio che esiste solo qua: un labirinto di corridoi con archi di forma e dimensioni diverse (una gioia per chi ama la prospettiva) poggia su una piattaforma quadrata ed è sormontato da una piramide.
Bishnupur significa la città di Vishnu, uno degli dei della triade hindu e la maggior parte dei templi sono dedicati al suo avatar Krishna e alla sua amata Radha. Storie e leggende dei Purana, del Ramayana e del Mahabharata sono raccontate nei pannelli di terracotta sulle pareti esterne dei templi, ma non mancano più divertenti scene di vita quotidiana, animali veri e immaginari, rappresentazioni dei nobili moghul (con cui i Malla dovettero convivere), elementi ornamentali islamici e persino dragoni cinesi.
I templi sono lontani dalle strade trafficate, potete visitarli a piedi (se amate camminare, considerate almeno un paio di ore) o noleggiando un rikshaw a pedale e lasciandovi guidare. Oltre i templi-monumento ve ne sono molti minori, alcuni completamente abbandonati su cui si arrampicano giganti ficus. L’atmosfera decadente vi ricorda che tutto passa, dinastie e palazzi compresi. La vita cresce dalle crepe centenarie e gli istituti d’ingegneria dai cortili delle case nobili. Intanto i tessitori continuano a fabbricare sari baluchari e i vasai a impastare argilla.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!