Let’s go Party!
Per chi ama finire il 2013 con cenone, musica e danze, per chi vuole sentirsi un poco a casa nella frenesia della festa annuale per eccellenza, le destinazioni da scegliere sono le grandi metropoli o le spiagge di Goa.
Tenete d’occhio questo il sito per le cene e i party di Delhi, Mumbai, Bangalore e le principali città indiane. Goa è la terra dei party: dalle feste sulla spiaggia a quelle negli alberghi di lusso e nei locali. Il clima, la fama festaiola e gli alcolici a prezzo ridotto attirano numerosi turisti in questo periodo dell’anno, decidete per tempo e prenotate.
Nei mesi invernali (metà dicembre fino a febbraio) c’è spesso la nebbia, che potrebbe nascondere completamente il sole e avvolgervi in abbraccio freddo-umido (indossate abiti caldi).
Kochi Carnival
Volete trovare la festa ma anche tanto colore locale? Fort Kochi, in Kerala vi accontenta con il famoso Carnevale.
L’evento si estende per tutta l’ultima settimana di dicembre, ma il giorno principale è il primo dell’anno: i carri allegorici e le mascherate dei diversi club presenti sull’isola sfilano per le strade di Fort Kochi, competendo per vincere il primo premio. Ogni carro, come vuole la tradizione dei carnevali nel mondo, ha un tema, che può essere storico o di attualità. Non mancano assaggi di arti classiche come il Kathakali, la lotta marziale del kalaripayattu e le danze popolari.
La sera di capodanno il grosso della festa è openair a Veli Ground, sotto un enorme albero illuminato a festa. A mezzanotte vuole la tradizione che sulla spiaggia di Fort Kochi si bruci un grosso pupazzo di Bappo Natale e si danzi attorno al falò (evitate di partecipare se non vi piace stare in mezzo alla folla, prevalentemente maschile).
Immersione nell’arti performative
Pensate che di feste di capodanno ne avete già avute abbastanza e che, in India, sia meglio approfittare della vacanza per imparare qualcosa di più sul vostro corpo, lo spirito e le tradizioni di arti sceniche indiane?
In West Bengal, poco lontano dal Shantiniketan, l’università di Tagore, i Milòn Mèla vi offreno la possibilità di seguire laboratori con maestri di diverse discipline: i musici mistici Baul, i danzatori Chhau (Jarkhand) e Gotipua (Orissa), i lottatori del Kalaripayattu (Kerala), attori di teatro contemporaneo e maestri di yoga.
I laboratori iniziano il 20 dicembre e si concludono il 14 gennaio. La sede è il Theatre House, un centro di ricerca fondato nel 1990 da Biswas Ambani ai margini della foresta, in una vasta e affascinante area rurale.
Per partecipare non è richiesta alcuna preparazione artistica, ma dovete essere pronti a un’attività fisica intensa.
Capodanno sociale
Perché non approfittare delle feste per sentirsi parte della vasta umanità? Chi sentisse l’esigenza di osservare di prima persona l’operato di organizzazioni che lavorano per lo sviluppo e l’emancipazione dei meno fortunati e volesse conoscere una cultura diversa, suggeriamo di fare una visita a Tilonia, in Rajasthan.
A Tilonia, parte del progetto educativo Barefoot College, potete passeggiare nella campagna semidesertica per vedere come funziona il sistema di elettrificazione solare o quello della raccolta e purificazione dell’acqua che ha portato luce e acqua dove non c’erano. O potete osservare le donne intente alla produzione di fantastici pezzi di artigianato (acquistabili nel negozio del centro o online), o assistere ai programmi di educazione.
Dovete avvisare prima di arrivare. Se desiderate soggiornare qualche giorno potete pernottare nella guest house del campus (al massimo 20 persone).
Yoga e meditazione per un futuro più sereno
I più spirituali possono andare a Rishikesh, destinazione ideale dove ritirarsi dalla mondanità e immergersi nello yoga, guidati dai maestri dei numerosi ashram. Circondati da persone che sono sulla vostra stessa lunghezza d’onda e farete incontri arricchenti, condividendo le vostre esperienze.
A dicembre il clima è rigido, se non amate le temperature basse un'altra destinazione che fa risuonare le corde spirituali è Thiruvannamalai, in Tamil Nadu.
La cittadina è costruita ai piedi di una collina che la leggenda vuole essere il dio Shiva. Qui sorge un importante e bellissimo tempio dedicato al dio, meta di pellegrinaggio. Sul cammino che circonda la collina, percorso da santoni e devoti, sono disseminati tanti tempietti e numerosi centri di meditazione.
Ma la vera attrazione di Thiruvannamalai per gli stranieri è lo Sri Ramanashram, l’ashram di Ramana Maharishi, guru spirituale che ha raggiunto l’illuminazione in una grotta poco distante e ha passato il resto della vita a trasmettere la sua conoscenza. Nella sala di meditazione all’interno dell’ashram sono tutti benvenuti e ci si sente parte di una grande famiglia universale. L’atmosfera è rilassata, carica di religiosità e cosmopolita. Ideale per la meditazione è la grotta di Ramananda e la collina stessa, soprattutto al tramonto quando il sole colora di rosso le guglie del tempio sottostante, vibrante di vita.
Crediti Immagini
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!