Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Attualità

Incontri con i guerrieri del Kerala

Con l'estate arriva in Italia il kalaripayattu, l'antica arte marziale del Kerala. Due giorni di seminario per scoprire il proprio corpo e coordinare la mente.

Image

Il 22 e 23 giugno a Torino, presso lo spazio Genè 5 potete conoscere un po’ di Kerala. L’associazione Kesma propone un seminario introduttivo al Kalaripayattu, l’arte marziale del sud dell’India.


Chi è convinto che l’India abbia creato solo yoga e tecniche di meditazione introspettive, si sbaglia. In Kerala esiste un’arte marziale nata secoli fa per difendersi dalle aggressioni nemiche e praticata ancora oggi –non più per combattere battaglie.

La pratica del Kalaripayattu richiede una rigorosa preparazione corporea e la piena concentrazione mentale. I movimenti di attacco e difesa, spesso acrobatici con e senza armi, rendono il Kalari un’arte molto scenografica, quasi una danza. Fa parte dell’insegnamento anche la cura del corpo attraverso il massaggio e la conoscenza dei punti marma, 108 punti vitali, che legano questa disciplina alla medicina ayurvedica e che ne fanno anche un sistema terapeutico.


L’associazione ADS Kesma, in collaborazione con la Kerala School of Martial Arts di Trivandrum, si occupa della diffusione e promozione del kalaripayattu in Italia e produce spettacoli teatrali e di strada ispirati all'arte marziale.

L’incontro di avvicinamento intende dimostrarvi come la disciplina aiuti a controllare e razionalizzare l’aggressività e sviluppare una coordinazione completa della mente e del corpo, aumentando la capacità di concentrazione, coordinamento, equilibrio e memoria.
Durante i due giorni di corso ci sarà un training fisico, con esercizi di allungamento, equilibrio, postura e potenziamento muscolare -per migliorare la flessibilità e risvegliare la memoria corporea; l’introduzione alle 30 forme di saluto -sequenze di movimenti di attacco e difesa in direzione dei quattro punti cardinali- e lavoro con i bastoni per i non principianti.


Se a Torino non potete andare ci sono altri due seminari in programma per l’estate: il 1/3/4 agosto a Pontedera, Pisa  e il 4/8 settembre a Montichiello, nel Parco Naturale della Val D’Orcia, dove potrete godere della splendida natura e combinare lezioni di kalari e yoga la mattina e la sera.
E se dell’arte del kalari vi innamorate Kesma offre un corso annuale a Pontedera, tutti i martedì e giovedì dalle 19:30 alle 21… o potete venire a trovarci in Kerala!



Crediti

Foto per la cortesia di Kesma Italia




Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195