Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Banana chips

Uno dei piatti di testa del Navaratri, le “kele ke chips”. Un piatto festoso, allegro e decisamente fuori dalla norma per gustarvi quelle banane che non diventano mai mature.

Image

Uno dei piatti di testa del Navaratri, le “kele ke chips”.
Le chips di banana sono uno snack genuino e delizioso che accompagnerà i vostri pomeriggi e quelli dei vostri bambini. Un piatto festoso, allegro e decisamente fuori dalla norma per gustarvi quelle banane che non diventano mai mature.
Se ricordate, per le banane troppo mature c’è un’altra ricetta dolce e deliziosa che vi abbiamo consigliato tempo fa: i gulgula alla banana 
E se invece avete bisogno di un antipasto, e non uno snack… Perché non provare un curry? Le kele ki sabji 
Tutto a base di banana!

INGREDIENTI:
5 banane acerbe
2 cucchiai di sale
½ cucchiaino di polvere di peperoncino
1 pizzico di curcuma
Olio per frittura a immersione
Acqua freddissima, q.b.
Sale, q.b.

PREPARAZIONE:
1) Sbucciate le banane e immergetele nell’acqua fredda per circa 10 minuti.
2) Affettate le banane a rondelline sottili.
3) Asciugate le rondelline con la carta da cucina.
4) Cospargetele di polvere di peperoncino e curcuma, assicurandovi che tutte siano insaporite a dovere. A questo punto, separatele una ad una e lasciatele riposare su un vassoio per 1-2 ore, facendo in modo che possano asciugarsi un po’.
5) Riscaldate l’olio per frittura.
6) Fate friggere le rondelle per circa due minuti, o finché non assumono una colorazione dorata e sembrano croccanti.
7) Adagiatele su carta da cucina per asciugare l’olio e cospargetele di sale.
8) Servite con una bibita fresca.


VARIANTE:
Banana chips… al cioccolato!
Dopo la frittura, immergete le rondelline nel cioccolato sciolto a bagnomaria. Meglio al latte. Lasciatele riposare per qualche minuto su una griglia, e servite per un dessert memorabile.

CONSIGLI:
1) Se le rondelle non vi piacciono, potete provare a tagliare le banane orizzontalmente, in lunghe listarelle. Ma state attenti, in fase di frittura è più facile romperle!

CONSERVAZIONE:
Conservate in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.




Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195