Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Gulgula

I gulgula sono dolcetti tipici bengalesi. Noi vi proponiamo la variante alla banana.

Image

I gulgula sono dolcetti tipici bengalesi. Per quanto la base non cambi, spesso sono gli ingredienti al suo interno che ruotano. Quest’oggi vi proponiamo una variante alla banana.
Se avete delle banane troppo mature e destinate alla pattumiera, non sprecatele e provatele in questa ricetta. Più sono mature, più i gulgula saranno deliziosi.


INGREDIENTI:
3 banane mature
125 gr di farina per tutti gli usi
1 cucchiaino di lievito
½ cucchiaino di sale
40 gr di zucchero di canna
1 pizzico di cannella
Olio per friggere, q.b.

PREPARAZIONE:
1)    In un piattino, schiacciate con la forchetta le banane sbucciate.
2)    In una miarmitta, combinate la farina, il lievito, lo zucchero di canna, il sale e la cannella in polvere.
3)    Aggiungete le banane schiacciate alle polveri: se sono abbastanza mature, probabilmente non avrete bisogno di aggiungere acqua o latte. Dovete ottenere una pastella umida, quindi in caso sia troppo asciutta aggiungete un cucchiaio di acqua/latte alla volta.
4)    In una padella per frittura, fai scaldare 4-5 centimetri d’olio a temperatura media.
5)    Aiutandovi con due cucchiai, create degli ovali di pastella e depositateli con delicatezza nell’olio a temperatura.
6)    Friggete, girando una volta, finché non sono dorati alla perfezione. Trasferiteli sulla carta assorbente.
7)    Lasciar riposare qualche minuto.
8)    Servite; anche con una spolveratina di zucchero a velo!

 

Crediti:

Gulgulla - photo credit: hey skinny via photopin cc

Gulgulla 2 - Photo credit: sea turtle / Foter.com / CC BY-NC-ND



Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195