Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Attualità

Dall'acciaio alle locomotive: i Tata

L'India ammira e ha fiducia in Tata, il gruppo industriale con 145 anni di storia e una reputazione da mantenere.

Image

Se dico Tata cosa vi viene in mente? In Italia si è sentito negli ultimi anni parlare di Ratan Tata, spesso definito "l’Agnelli dell’India", dell’accordo commerciale con la Fiat per una joint venture in India, della Nano –l’automobile super economica- forse qualcuno pensa al fuoristrada Tata safari.

Nominate Tata in India e sentirete parole piene di fiducia e ammirazione (non è solo una mia impressione, lo conferma il Brand Trust Report). Sono “solo” otto i principali settori in cui operano le oltre 100 imprese del gruppo industriale, e per passare un’intera giornata senza incrociare il logo della Tata dovete forse ritirarvi su qualche montagna o meditare in una grotta. Il sale che ho buttato nell’acqua del riso? Desh ka namak, Tata; il tè per il chay? Tata Global Beverage; l’orologio al polso? Titan (ovvero Tata), il camion tutto dipinto che voglio superare? Tata Motors!
Nonostante la vastità del gruppo Tata sons che induce a immaginare una multinazionale senza volto e cuore, qualcosa di troppo lontano per essere personalizzato, il colosso indiano ha sempre un volto, ed è uno che ispira fiducia. La fiducia non si costruisce in un giorno. Tata da 145 anni consolida la sua immagine di azienda dalle idee innovative e dalle pratiche eticamente corrette.

Nel periodo della dominazione inglese Jamsetji Tata, che fondò la compagnia nel 1868, contribuì a rafforzare il rispetto nazionale costruendo alberghi di lusso aperti a tutti, anche agli indiani a cui gli alberghi cinque stelle inglesi – i soli allora esistenti -erano interdetti. Così la nacque la prestigiosa catena degli Hotel Taj (il primo fu quello di Mumbai divenuto tristemente popolare per gli attacchi terroristici).
Poi JRD Tata guidò il gruppo per 53 anni e, negli anni difficili della chiusura economica dell’India, mantenne viva nel cuore del paese la speranza di un possibile riscatto industriale. Ampliò i settori del business. Fece volare la nazione con la Tata Aviation Service nel 1932, che sarebbe poi diventata Air India e proiettò la nazione verso il futuro fondando, nel 1968, la Tata Consultancy Services.
Infine Ratan Tata ha portato il gruppo sulla scena del mercato globale, innovando il modo di fare business e ispirando fiducia e orgoglio nei connazionali- si pensi all’acquisizione della Jaguar e Land Rover nel 2008, lo stesso anno del lancio della Nano, la macchina a basso costo per tutti. In pensione dal 28 dicembre, l’ex presidente ora si occupa della gestione delle attività filantropiche (scuole, borse di studio, ospedali ecc.)

Nominare Tata in India è ripercorrere tutta questa lunga storia, vedere l’orgoglio nazionale brillare negli occhi scuri, evocare il sogno indiano di sviluppo, benessere e opportunità con un pizzico di giustizia. Ci sono oggi altri colossi industriali, ma Tata è il gruppo vecchio e moderno, che ha stretto con forza la mano del paese per guidarlo sul cammino dello sviluppo industriale (non senza polemiche) e gli ha donato credibilità e ammirazione internazionale. L’agognato riscatto agli occhi del mondo.


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195