Se dico Tata cosa vi viene in mente? In Italia si è sentito negli ultimi anni parlare di Ratan Tata, spesso definito "l’Agnelli dell’India", dell’accordo commerciale con la Fiat per una joint venture in India, della Nano –l’automobile super economica- forse qualcuno pensa al fuoristrada Tata safari.
Nominate Tata in India e sentirete parole piene di fiducia e ammirazione (non è solo una mia impressione, lo conferma il Brand Trust Report). Sono “solo” otto i principali settori in cui operano le oltre 100 imprese del gruppo industriale, e per passare un’intera giornata senza incrociare il logo della Tata dovete forse ritirarvi su qualche montagna o meditare in una grotta. Il sale che ho buttato nell’acqua del riso? Desh ka namak, Tata; il tè per il chay? Tata Global Beverage; l’orologio al polso? Titan (ovvero Tata), il camion tutto dipinto che voglio superare? Tata Motors!
Nonostante la vastità del gruppo Tata sons che induce a immaginare una multinazionale senza volto e cuore, qualcosa di troppo lontano per essere personalizzato, il colosso indiano ha sempre un volto, ed è uno che ispira fiducia. La fiducia non si costruisce in un giorno. Tata da 145 anni consolida la sua immagine di azienda dalle idee innovative e dalle pratiche eticamente corrette.
Nel periodo della dominazione inglese Jamsetji Tata, che fondò la compagnia nel 1868, contribuì a rafforzare il rispetto nazionale costruendo alberghi di lusso aperti a tutti, anche agli indiani a cui gli alberghi cinque stelle inglesi – i soli allora esistenti -erano interdetti. Così la nacque la prestigiosa catena degli Hotel Taj (il primo fu quello di Mumbai divenuto tristemente popolare per gli attacchi terroristici).
Poi JRD Tata guidò il gruppo per 53 anni e, negli anni difficili della chiusura economica dell’India, mantenne viva nel cuore del paese la speranza di un possibile riscatto industriale. Ampliò i settori del business. Fece volare la nazione con la Tata Aviation Service nel 1932, che sarebbe poi diventata Air India e proiettò la nazione verso il futuro fondando, nel 1968, la Tata Consultancy Services.
Infine Ratan Tata ha portato il gruppo sulla scena del mercato globale, innovando il modo di fare business e ispirando fiducia e orgoglio nei connazionali- si pensi all’acquisizione della Jaguar e Land Rover nel 2008, lo stesso anno del lancio della Nano, la macchina a basso costo per tutti. In pensione dal 28 dicembre, l’ex presidente ora si occupa della gestione delle attività filantropiche (scuole, borse di studio, ospedali ecc.)
Nominare Tata in India è ripercorrere tutta questa lunga storia, vedere l’orgoglio nazionale brillare negli occhi scuri, evocare il sogno indiano di sviluppo, benessere e opportunità con un pizzico di giustizia. Ci sono oggi altri colossi industriali, ma Tata è il gruppo vecchio e moderno, che ha stretto con forza la mano del paese per guidarlo sul cammino dello sviluppo industriale (non senza polemiche) e gli ha donato credibilità e ammirazione internazionale. L’agognato riscatto agli occhi del mondo.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!