L’igiene non è esattamente rassicurante in India. Eppure gli indiani ci tengono moltissimo all’ordine e alla pulizia. Pensate che il caldo tropicale mi abbia dato alla testa?
Lo avrei pensato anch’ io i primi tempi che ero qua. Oggi i principali aeroporti internazionali traggono in inganno, con le grandi vetrate, i bagni impeccabili e le comode poltrone trendy (atterrate a Bangalore e poi fatemi sapere che impressione ne avete), ma qualche anno fa fin dal primo passo a terra a New Delhi gli odori e la vista annunciavano immediatamente la scarsa attenzione alla pulizia. E la strada dall’aeroporto all’albergo ancora oggi mostra immondizia buttata per strada, canali di acqua putrida, facciate di edifici fatiscenti e via dicendo. La lista dello sporco potrebbe continuare per ore.
Tra gli angoli polverosi delle case, i vetri delle finestre che da mesi avrebbero bisogno di una ripassata, sulle rampe di scale in edifici pubblici che sembrano dimenticati dalle imprese di pulizie e per le strade che a tratti puzzano come urinatoi si muovono schiere di indiane con i capelli ordinatamente spartiti sulla fronte, braccialetti coordinati ai vestiti perfetti e uomini dai baffi curati con indosso camicie stirate infilate in pantaloni con la piega.
Persino le donne delle baraccopoli, le operaie ai bordi delle strade danno un’impressione di cura, nel limite del possibile, di pulizia. Salendo sulla metropolitana a Mumbai, stipati in stracolmi pullman in centri minori nelle calde giornate di sole si nota che le persone puzzano meno di quanto ci si aspetterebbe. Forse il sudore indiano ha un odore meno sgradevole di quello occidentale, ma parte del mistero si risolve osservando le abitudini igieniche della gente.
Nessun indiano che si rispetta uscirà mai di casa la mattina senza avere fatto un accurato bagno –magari l’acqua è poca e di qualità discutibile, ma lavarsi è un’abitudine dovuta. Non ci sono scuse che reggono. Né la temperatura rigida, né la mancanza di riscaldamento in casa o di caldaie per l’acqua. Nemmeno la mancanza di un bagno a casa -molto spesso si vedono persone lavarsi nei fiumi o alle pompe d'acqua pubbliche.
Non stupitevi dunque se qualcuno in India vi chiede, senza scrupoli, se vi siete lavati i denti o fatti la doccia. ? pura curiosità. Spesso non lo chiedono per educazione, dando per scontato che siete stranieri e, quindi, tendenzialmente zozzoni e trasandati… per cultura!
Sporchi perchè usiamo la carta igienica e non l'acqua, perchè ci soffiamo il naso nei fazzoletti che mettiamo in tasca e perchè non sempre sembriamo lavarci come ci si aspetta.
Sicuramente sudiamo molto in questo caldo e il nostro odore è più intenso, ma sulla trascuratezza non ho molti dubbi. Viaggiando in India ci sentiamo in vacanza, fa caldo, siamo rilassati, lontani dal luogo di lavoro dove dobbiamo presentarci in un certo modo e finalmente possiamo esser comodi anche nell’abbigliamento. Liberissimi. Sappiate che non passate inosservati. Guardate qualche film indiano in cui ci sono comparse occidentali e vedrete come siete visti dagli indiani che al decoro fanno sempre attenzione.
Nell’arco della giornata le mani e la bocca vanno lavate con cura prima e dopo i pasti. E la sera un’altra lavata, durante la quale si consiglia di lavare anche la biancheria intima usata nella giornata.
Tutto lo sporco che vi circonda ignoratelo, non è affare vostro. Camminate sicuri: il mondo esterno puzza, voi no.
Crediti
Kolkata street shower di Jorge Royal; Street Bathing di MM; Truck bath di Mckay Savage; Toothbursh man di Huv Thomas
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic License.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!