Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Masala Omelette

La frittata è internazionale, ma solo in India la fanno con le spezie, uova e sapori per un piatto veloce, nutriente e stuzzicante. Ecco a voi la ricetta base, da arricchire con fantasia.

Image

Gli indiani amano pasticciare e riempire di colori tutto, decisamente non amano la semplicità. Per esempio prendete la semplice, classica frittata. In India non bastano le uova e un pizzico di pepe per creare l’omelette. Si aggiungono cipolle, coriandolo, peperoncino verde…così nasce l'Omelette masala, una saporita versione orientale di uno dei piatti più diffusi e nutrienti. Assaggiare per credere, sarà difficile non farsi conquistare.
Le migliori masala omelette mi dicono siano quelle servite al volo sui binari delle stazioni indiane. Io non sarei così categorica, ne ho mangiate di squisite ai bordi di molte strade, cotte su una piastra metallica e servite su fette di pane insaporite sulla stessa o con i soffici pav (panini morbidi introdotti durante le dominazione portoghese) nei dintorni di Mumbai.

Ma anche quelle preparate dai miei amici in poco tempo, mentre si raffreddano le birre in frigo, non mi hanno mai delusa. Qua trovate la ricetta della versione base, a cui potete aggiungere ingredienti in totale libertà (non esistono regole di limitazione ai sapori in India). Se ne inventate una particolarmente irresistibile, la condivisione non passerà inimitata.



Ingredienti
4 uova
2 peperoncini verdi, sminuzzati
¼ cucchiaio di paprika (peperoncino in polvere)
¼ cucchiaio pepe macinato
Alcune foglie di coriandolo fresco
1 cipolla media tritata
Sale a piacere
2 cucchiai Olio (consigfliamo di semi) o ghee

Preparazione
•    In una ciotola sbattere energeticamente le uova, quindi aggiungere il peperoncino, il coriandolo, il pepe, la cipolla tritata e il sale. Continuare a mischiare il composto rendendolo uniforme.
•    Scaldare l’olio in una padella. Quando è caldo versare il composto, spargendolo su tutta la superficie. Cuocere a fuoco medio. Quando la frittata è dorata (2-3 minuti) spolverare con il peperoncino secco, girarla e cuocere l’altro lato per 30-40 secondi.
•    Servire calda, con fette di pane abbrustolito e un bicchiere di chaya.


Consigli
•    Ridurre la quantità di peperoncino verde e non usare quello secco se non gradite il piccante.
•    Se non trovate i peperoncini verdi potete usare quelli freschi rossi o la paprika.
•    Per ridurre l’odore dell’uovo aggiungete ¼ di cucchiaio di curcuma in polvere nell’impasto, l’omelette sarà più gialla e più salutare.
•    Le foglie di coriandolo possono essere all’occorrenza sostituite con ¼ di cucchiaio di curcuma in polvere o garam masala.
•    Per un gusto più pungente aggiungere 2 cm di zenzero fresco finemente tritato al composto.
•    Se vi piace una frittata più soffice, con i sapori maggiormente legati, unite 2 cucchiai di latte alla miscela.
•    Spesso in India la masala omelette è con un pomodoro tagliato a pezzetti. Peperone, funghi e altre verdure possono essere aggiunte a piacimento. 



Crediti

In copertina Breakfast Omelette di Micheal Cannon

Omelette di Runran

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic License.


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195