Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Luoghi

Buddha Express

Il Mahaparinirvana Express parte da Delhi e per otto giorni porta i passeggeri tra i luoghi del Buddha, un viaggio-pellegrinaggio tra storia, arte e spirito.

Image

2500 anni fa nella città di Lumbini nacque un principe –Siddharta- ma non divenne mai re perché il bisogno di capire il mistero della vita e il senso del dolore lo portarono fisicamente lontano da casa sulla via della ricerca spirituale finché un giorno, sotto un enorme albero in Bihar, raggiunse l’illuminazione. Da allora il Buddha –l’illuminato- continuò a pellegrinare per condividere la verità che aveva realizzato, e i suoi insegnamenti vivono ancora oggi.


Vi affascina il Buddha e volete seguire le sue pellegrinazioni, dal palazzo natale fino al luogo dove abbandonò le spoglie mortali per entrare nel nirvana? Salite a bordo del Mahaparinirvan Express, una vacanza su rotaie che segue gli itinerari della vita del Buddha, oggi importanti centri di pellegrinaggio.
Il Mahaparinivan Express, the Buddhist Pilgrimage Trail, prende il nome da alcuni versi del Buddha che spiegano i suoi insegnanti per realizzare il fine della vita l’ultimo assoluto nirvana (liberazione dal ciclo delle rinascite).

Il viaggio del treno, con partenza e rientro a Delhi, è un pellegrinaggio attraverso i più importanti luoghi della vita dell’Illuminato: Bodhgaya (dove raggiunse l’illuminazione), Rajgir e Nalanda (importanti centri del buddhismo antico e la prima università asiatica), Sarnath (dove fece il primo discorso), Lumbini (dove nacque) e Kushinagar (dove entrò nel nirvana), Sravasti (dove passò gran parte della sua vita monastica). Oltre alle mete del pellegrinaggio buddhista il tour comprende anche la vista a Varanasi, la più sacra delle città hindu, e ad Agra per ammirare il romantico e splendido Taj Mahal.


Nel pacchetto sono compresi i pernottamenti in treno e a terra, colazioni, pranzi, cene, bottiglie di acqua minerale, caffè e tè e tutte le visite sono facilitate da una guida parlante inglese.
Non ci sono cabine con bagno privato, ma sono quotidianamente messe a disposizione delle stanze di albergo per rinfrescarsi. Tuttavia non aspettatevi un viaggio lussuoso stile Orient Express o Palace On Wheel, il Mahaparinirvan è un treno più concentrato sullo spirito che sulle amenità.


Negli otto giorni e sette notti di viaggio, le ferrovie statali indiane vi garantiscono di accompagnarsi senza intoppi tra le mete buddhiste, sfamarvi, istruirvi, cullare le vostre notti, farvi incontrare altri pellegrini, lasciarvi il tempo di meditare sulla transitorietà della vita e sugli insegnamenti del Buddha.


Potete scegliere tra tre classi, tutte con aria condizionata:
3rd AC sei posti letto non separati da tende o porte
2nd AC quattro posti letto con tende di separazione
1st AC quattro posti letto con porte a scorrimento che si possono chiudere a chiave
1st AC Coupe due posti letto con porte
Il costo varia a seconda della classe in cui viaggiate, da poco più di 800 dollari a circa 1200.

Importante: Lumbini si trova oggi in Nepal, il visto di ottiene facilmente alla dogana ma dovete essere in possesso di un Visto Multiplo per l’India –o non potrete rientrare in India e continuare il viaggio.

 

Prima di partire:
Siddharta di Herma Hesse –una lettura classica, che rivisita la storia del Buddha.
Vita di Buddha di Ananda Coomaraswami– uno dei più grandi storici dell’arte indiana che in questo libro racconta la storia del Buddha tra leggenda e storia.
Il piccolo Buddha di Bertolocci–se a raccontarvi la storia del Buddha preferite che sia un film
Dieci lezioni sul buddhismo di Pasqualotto Giangiorgio–se è la filosofia che volete scoprire e non vi spaventano le letture un po’ più impegnative


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195