Vembanad Lake e Backwater (Kerala)
Un barca di legno adattata a case galleggiante (houseboat) diventa un nido d’amore che scivola sulle placide acque del lago di Vembanad o tra canali delle backwater, lungo cui si muove lenta la vita di uomini e animali. Ideale come prima tappa di un viaggio, per staccare dal ritmo frenetico della vita quotidiana e immergersi profondamente nella bellezza della natura. Emozioni che sentivate appena vibrano cristalline, in armonia con il vento, i loto galleggianti e il volo libero degli uccelli migratori che qua si fermano a riposare. Potete dormire sulla barca, mangiare gamberi appena pescati a lume di candela e vedere il sole sorgere sull’acqua, o scegliere uno dei lussuosi resort sulla terra ferma che hanno come missione fermare il tempo per farvi rilassare.
Arcipelago delle Andamane
Volete sentirvi come Adamo ed Eva nel paradiso terreste, esplorare la barriera corallina e poi stendervi sotto il sole su una spiaggia borotalco? L’arcipelago delle Andamane realizza i vostri desideri: 572 isole incontaminate, con spiagge superbe, foreste tropicali, fauna e flora uniche al mondo. Da poco aperte al turismo –occorre avere uno speciale permesso che si ottiene facilmente allo sbarco- le Andamane sono ideali per chi ama la natura selvaggia e tenersi lontano dal turismo di massa. Le stelle che trapuntano la notte, cene a lume di candela faranno da cornice al vostro amore. L’isola più attrezzata è Havelock dove, oltre a una delle spiagge più belle dell’Asia (Radhanagar beach), ci sono resort che sanno viziarvi.
Ooty (Tamil Nadu)
Un trenino di legno crema e blu, che sbuffa nuvole di vapore argentato mentre attraversa ponti sospesi su piantagioni di tè e foreste non è romantico? Oggi il motore a vapore che dal 1899 trainava il Toy Train di Ooty è stato sostituito da uno diesel, ma il tragitto ferroviario e l’atmosfera retrò delle carrozze sono rimaste le stesse (vedi video). Il trenino, prenotabile via internet, parte tutti i giorni alle 7:10 da Metupalayam e arriva a mezzogiorno a Ooty, la regina delle Montagne Blu e una delle mete preferite dagli indiani in viaggio di nozze. Fiori tutto l’anno, dolci montagne ricoperte di velluto verde e l’aria sempre fresca attirano numerosi turisti. Il giardino botanico sorprende per la varietà di piante e fiori. Se non siete interessati al turismo –numeroso- indiano la stagione migliore e da marzo a maggio, quando la valle riposa tranquilla.
Orchha (Madhya Pradesh)
Un tempo capitale dei rajput Bundela, oggi Orccha (il luogo nascosto) è un idillico forte lambito dalle acque cristalline del fiume Betwa, guglie di templi e mausolei che si stagliano contro il cielo. Un’oasi di tranquillità lontano dal turismo di massa. Orchha non racconta storie d’amore, vi concede però estraniamento dal mondo e l’occasione per rilassarvi ammirando i contorni dei palazzi dal profilo islamico, dei cenotafi lungo il fiume e dei templi impregnati di amore divino. Tra colazioni nel palazzo creato per l’imperatore Jahangir-dove è anche possibile soggiornare- e passeggiate tra i campi, non perdetevi la visita del forte sull’isola e, dall’altra parte del fiume, il palazzo del principe Hardol.
A 180 km di distanza potete visitare gli splendidi templi di Khajuraho- amore sacro e profano viaggeranno con voi.
Taj Mahal- Agra (Uttar Pradesh)
Il Taj Mahal è il simbolo dell’amore per eccellenza, impossibile escluderlo dalle destinazioni romantiche in India. Il monumento celebra la perfezione dell’amore tra l’imperatore Shah Jahan e la moglie Mumtaz Mahal, la perla del palazzo: una delle coppie più innamorate della storia. Amore a prima vista, trasformatosi in una solida relazione di complicità durata fino alla tragica morte della donna (deceduta partorendo il quattordicesimo figlio mentre accompagnava il marito in una spedizione militare). La disperazione di Shah Jahan trovò sollievo nella progettazione del mausoleo per Mumtaz: migliaia di artigiani e 22 anni di lavoro per creare il capolavoro d’arte moghul.
Per innamorarsi è sufficiente una visita, ma se volete concedervi il massimo del romanticismo svegliatevi presto la mattina e aspettate il sorgere del sole sulla riva opposta al Taj: lentamente la foschia del mattino alzandosi rivela lo splendore del marmo bianco illumitato dai raggi delicati del mattino, poesia per gli occhi e il cuore.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!