Contrariamente a quanto generalmente si pensi, in India non ci sono malattie a ogni angolo, tanto è vero che non ci sono vaccinazioni obbligatorie (se non per la febbre gialla se venite da un paese a rischio). Tuttavia meglio partire preparati. Ogni metabolismo e ogni testa è diversa: se siete proni alla preoccupazione fate piu’ vaccinazioni, se siete più rilassati potete anche non farne alcuna , ma non illudetevi di essere immuni alle malattie (soprattutto quelle legate al cibo e all’acqua colpiscono indiscriminatamente e, pur essendo curabili, possono rovinare la vacanza).
I nostri consigli:
- Prima di partire controllate la copertura delle vaccinazioni obbligatorie in Italia.
- La diarrea è il problema di salute più diffuso tra i viaggiatori. Le cause possono essere molteplici e non sempre evitabili (cambiamento di abitudini alimentari, spezie, virus…). Evitate di mangiare cibo a temperatura ambiente, carne e pesce in ristoranti economici, uova non sode, insalate crude e frutta non sbucciata (almeno che siate sicuri dell’acqua e dell’attenzione usate per lavarle o le laviate voi stessi). Bevete sempre acqua disinfettata, filtrata o minerale in bottiglia. Evitate gelati, succhi di frutta e in generale il ghiaccio se non avete la certezza che sia stato preparato con acqua sicura. Portate in valigia antibiotici per la diarrea, immodium per bloccare in caso dobbiate viaggiare, e sali minerali da mischiare all’acqua per idratarvi nei giorni di malattia. Consultate un medico in India se il problema persiste per più giorni.
- La maggior parte delle medicine si trovano anche nelle farmacie indiane. Se preferite viaggiare leggeri, fatevi prescrivere dal vostro dottore i farmaci di maggior utilità, indicando il nome del principio attivo che vi servirà per farvi capire dal farmacista indiano. Al momento dell’acquisto vi chiederanno quante pillole desiderate: non si vendono scatole di medicinali ma pastiglie sfuse –sempre senza il foglietto informativo.
Le vaccinazioni
Hanno effetto dopo due o tre settimane dall’assunzione. Se intendete vaccinarvi fatelo almeno otto settimane prima della partenza, consultando il vostro medico.
- I vaccini più utili per un viaggio in India:
Antiepatite A -si contrae mangiando o bevendo
Antitifica -da cibo e acqua
Antipoliomerite –sempre più rara anche in India. Controllate se siete stati vaccinati e se dovete fare un richiamo (solo uno basta per tutta la vita). In caso contrario potete richiedere al vostro medico la vaccinazione.
- Altri vaccini suggeriti:
Antirabbica –se avete intenzione di stare a stretto contatto con gli animali
Antiepatite B – malattia venerea, si contrare con trasfusione di sangue o rapporti sessuali non protetti
Anti encenfalite giapponese –in caso stiate per periodi lunghi nelle zone rurali. Non ci sono casi di febbre in Dadra, Daman, Diu, Gujarat, Himachal Pradesh, Jammu, Kashmir, Lakshadweep, Meghalaya, Nagar Haveli, Punjab, Rajasthan, and Sikkim. Nel nord dell’India il periodo più a rischio è da maggio a ottobre, nel sud dell’India tutto l’anno.
Profilassi antimalarica –consultate il vostro medico. I farmaci vanno presi prima, durante e dopo il viaggio e sono a carico del fegato. Il rischio di malaria per i turisti in India è moderato. Sconsigliata la profilassi se state per periodi molto lunghi, meglio portarvi la prescrizione e assumere i farmaci solo in caso di alto rischio.
Se volete saperne di piu':
Health Information for Travelers to India
MD Travel Health, aggiornato quotidianamente
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!