Per avvistare i felini i mesi migliori sono quelli secchi (da aprile a giugno- preparatevi a sudare). Ci sono maggiori possibilità nei parchi meno estesi, con maggior densità di popolazione e minor numero di turisti.
Dove andare? Vi segnaliamo le sei riserve con le maggiori possibilità di avvistamento. Buon safari!
Bandhavgarh National Park (Madhya Pradesh)
Parco naturale dal 1968, un tempo era la riserva di caccia dei maharaja, famosa per la tigre bianca (ormai scomparsa- ultimo avvistamento nel 1951). Oggi ha la più alta concentrazione di tigri dell’India in 105 km² di paesaggi spettacolari: valli verdeggianti, colline rocciose e un antico forte che sovrasta il parco, dall’alto dei suoi 800 metri sui monti Vindhya. Un’oasi naturale lontana dal frastuono umano e… non d’immediato accesso –il prezzo da pagare per l’indimenticabile esperienza sono lunghe ore di spostamento. Concedetevi un paio di giorni per il safari.
Tigri: >63 Safari in: jeep/elefante Apertura: ottobre-giugno
Ranthambore National Park (Rajasthan)
Rathambore è un affascinante mix di storia e natura. La riserva è a sole tre ore di strada da Jaipur e vanta tra i più alti numeri avvistamenti della tigre. Un parco dove le scimmie abitano tra i ruderi di pagode, ai bordi di laghi in cui letargici coccodrilli osservano il sole al tramonto. La riserva (tale dal 1973), un tempo terreno di caccia del maharaja di Jaipur, è dominata da un forte del X sec., con un piccolo tempio frequentato da pellegrini a cui sono offerti laddu, dolci a base di lenticchie molto apprezzati dalle scimmie langur (non camminate con il dolcetto in mano, almeno che siate pronti a difenderlo). Quasi sicuramente se vedete una foto di una tigre in India è uno scatto preso al parco di Rathambore, meta prediletta dai fotografi. Come temperature febbraio e marzo sono i mesi migliori (a dicembre-gennaio fa molto freddo e aprile-maggio insopportabilmente caldo- ma ideali per gli avvistamenti di animali).
Tigri: >45 Safari in: jeep/bus scoperto Apertura: ottobre-giugno
Kanha National Park (Madhya Pradesh)
Avete letto il LIbro della Jungla? Per ritrovare gli ambienti descritti dovete venire al Kanha National Park, che ispirò Kipling. L’area fu dichiarata riserva forestale nel lontano 1879 e diventò parco naturale nel 1955. Più di una specie a rischio di estinzione ha trovato salvezza in quest’oasi protetta che comprende foreste di bambù, laghi, fiumi e praterie. Tra queste la possente tigre (discendente di Sher Khan?) e i cervi barasingha, presenti solo qua.
Tigri: >60 Safari in: jeep Apertura: ottobre-giugno
Jim Corbett National Park (Uttarakhand)
Il primo parco nazionale dell’India, creato nel 1936 e dedicato al mitico cacciatore e poi protettore di tigri Jim Corbett nel 1950, è splendido da punto di vista naturalistico (ai piedi dell’Himalaya), ma le possibilità di avvistare una tigre sono in realtà poche per via della vastità e conformità del territorio –difficile, ma non impossibile. Vi piacciono gli elefanti selvatici? Se venite qua ne vedrete quasi certamente almeno un branco lungo le rive del fiume Ramganga. Se poi non siete ancora soddisfatti continuate il safari verso le colline e potrete incontrare i leopardi. Tenete d’occhio i rami sopra le vostre teste, da queste parti abita una specie di pitone ghiotto di cervi. Per i puristi della tigre questo parco non è consigliato, anche per via dei prezzi degli ingressi e delle sistemazioni interne, ma per gli amanti della natura e degli animali è una riserva imperdibile
Tigri: >134 Safari in: jeep/elefante Apertura: ottobre-giugno (una zona aperta tutto l'anno)
Bandipur National Park (Karnataka)
Nato con il progetto di conservazione della tigre nel 1973 il parco di Bandipur sta facendo un ottimo lavoro: la popolazione delle tigri ha raggiunto il livello di saturazione e gli animali stanno lasciando la riserva diretti verso i parchi limitrofi per cercare nuovi territori dove accoppiarsi e riprodursi. Questa è la buona notizia per gli amanti delle tigri, la cattiva è che gli avvistamenti sono rari, poiché il territorio si presta bene al camuffamento. Per visitare questo parco dovete spostarvi verso il sud dell’India, salire per gli stretti tornanti in mezzo alla foresta tropicale che v' innalzano sui Ghat Occidentali e immergervi nella favolosa biosfera dei Nilgiri, le colline blu.
Tigri: >79 Safari in: jeep/trekking Apertura: tutto l'anno
Satpura National Park (Madhya Pradesh)
Anche in questo parco gli avvistamenti della tigre non sono quotidiani, per via della scarsa popolazione libera di muoversi in un vasto territorio. Tuttavia la giovane riserva, nata nel 1981, è ideale per chi vuole un safari lontano dal flusso del turismo (solo 12 jeep per volta) o preferisce esplorare la natura a piedi con una guida. Con una jeep si ammirano i diversi paesaggi di questo ecosistema dalla ricca biodiversità. Il ridotto numero di veicoli e turisti innalza le possibilità di avvistare animali e osservarli indisturbati nelle loro attività quotidiane. Se un safari non è tale senza avvistare una tigre, visitate Satpura nei mesi più caldi (aprile-maggio) e potrete –forse- vedere le tigri nuotare nel fiume Sonbhadra.
Tigri: >28 Safari in: jeep/barca/elefante/trekking Apertura: ottobre-giugno
Crediti
Il regno della tigredi Chirstopher Kray; Dov’è la tigre? Di Honza Soukup; Veduta sulla riserva naturale Jim Corbett di Wolfang Maeher; Tigre Indiana al naturale di JB Bennett; Tigre indiana a mollo di Ashish Gautam
These works are licensed under a Creative Commons Attribution 2.0 Generic License.
Tigre ruggente di Julie’s hounds
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic License.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!