Avete in programma un viaggio in India? Non dimenticatevi il passaporto e i documenti necessari. Ecco quali, con alcuni consigli per evitare contrattempi alla vacanza (suggeriamo a chi in India c’è già stato di tenersi costantemente aggiornato sulle pratiche e i documenti necessari che cambiano frequentemente):
Passaporto: il passaporto deve essere valido per almeno altri dieci mesi dal giorno dell’arrivo in India (nuova legge recentemente entratat in vigore)
Visto turistico: E’ necessario richiedere il visto presso il Consolato Generale di Milano (se risiedete in Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia-Giulia) o l’Ambasciata Indiana di Roma (per chi risiede in Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna).
La richiesta va compilata online, stampata, firmata e portata agli sportelli appostiti (Milano: Indian Visa Outsourcing Centre , Via Marostica 34, orario: 8.30 - 12.30 hrs; Roma Embassy of India, Consulat Wing, Via XX Settembre 5, orario 14 – 15.30; o presso il Consolato Consolato Generale, via Larga 16), dopo 12 ore dalla compilazione online e prima di 30 giorni. Una persona può inoltrare richieste per più individui.
Nella domanda fate attenzione a non commettere errori o rischiate l’annullamento della pratica. Segnatevi immediatamente il numero di ID temporaneo nel caso usciste dalla pagina vi servirà a recuperare la richiesta.
Nella sezione in cui vi si chiede l’indirizzo in cui soggiornerete indicate il primo albergo (è obbligatorio) o altra sistemazione in cui pernotterete non appena giunti in India (nel caso siate già stati nel paese inserite l’albergo in cui eravate stati precedentemente).
Il modulo è in inglese, se avete bisogno potete consultare il modello in italiano sul sito del Consolato.
Recentemente è obbligatorio richiedere 6 mesi di durata e tipologia multiple entry –che vi permette cioè di entra e uscire dall’India nel corso dei sei mesi di validità del visto (Se avete intenzione di andare in Nepal o Sri Lanka nel vostro viaggio controllate di avere effettivamente ottenuto un multiple entry visa, o le autorità indiane contesteranno il rientro in India anche solo per cambiare aeroporto a Delhi e rimpatriare).
Gli altri documenti necessari per il rilascio del visto turistico sono:
- passaporto valido più di sei mesi e 3 pagine libere (anche non consecutive)
- 2 fototessere (50mmx50mm, senza ombre, sfondo bianco) E' obbligatorio dare l'upload delle foto e mandarle con il modulo online;
- 58 euro da pagare in contanti (non rimborsabili). Più 15 euro per il servizio outsourcing se richiedete il visto a Milano.
Meglio sbrigare le pratica con anticipo, prima di comprare il biglietto aereo (nel caso malaugurato che ci siano ritardi o, a discrezione, delle autorità indiane, il visto non venga concesso).
Soprattutto a Roma è raro non ritrovarsi a fare lunghe file di attesa, se avete poco tempo o poca pazienza considerate di affidare la richiesta a un’agenzia di viaggio –con 30-35 euro risparmierete molto tempo e stress.
Quando inviate la richiesta online vi sarà dato un ID grazie al quale potete seguire i procedimenti della pratica.
Il visto è valido dal momento dell’emissione, non dell’arrivo in India. Controllate attentamente la durata: avere fatto la richiesta di sei mesi non significa automaticamente averla ottenuta.
In India il visto turistico non è estendibile.
Dal primo marzo 2014 a discrezione del Consolato a Milano potrebbero anche richiervi il piano dei voli e un estratto conto bancario recente.
- I minorenni devono avere il proprio passaporto e visto individuale.
- Per guidare in India serve la patente internazionale.
- Per ottenere i visti o i permessi per accedere alle zone con accesso limitato chiedere informazioni al Consolato o all’ente del turismo indiano prima della partenza.
- Le carte di credito maggiormente accettate sono quelle del circuito VISA
- Gli animali a seguito devono possedere un certificato di buona salute e di vaccinazione contro la rabbia rilasciati dal veterinario italiano, fatti alemeno una settimana prima dell’arrivo in India. Non si possono portate più di due animali a testa.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!