Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Seekh Kabab

Un ottimo piatto ideale anche per un pic-nic all'aperto: la nostra ricetta del Seekh kebab.

Image

Quando cucinate un Seekh Kebab, tenete in considerazione che potreste avere qualche difficoltà a farlo aderire al bastoncino. Siate pazienti e metodici.

Questo ottimo piatto può essere preparato e cucinato anche il giorno successivo, ed è ideale anche per un pic-nic all’aperto.
Per una consistenza ancora più avvincente, consigliamo di macinare la carne almeno due volte. (O almeno, di assicurarvi che l’abbia fatto il vostro macellaio di fiducia)

Vedi la video-ricetta

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI:

500 gr di carne di agnello tritata (a scelta, anche montone, pollo o manzo)
1 cipolla rossa, tritata finemente
6 gr di foglie di menta fresca, tritate finemente
10 gr di coriandolo fresco, tritato finemente (per saperne di più vedi Viaggio tra le spezie dell'India)
8 gr di pasta di zenzero
8 gr di pasta di peperoncino verde
2 gr di cumino in polvere
2 gr di coriandolo in polvere
2 gr di paprika
30 ml olio vegetale  

1 limone per la decorazione

Sale q.b.
Pepe di cayenna q.b.

Bastoncini di metallo o bambù

PREPARAZIONE

(APPROSSIMATIVAMENTE 30 min); TEMPO DI MARINATURA: 1 ora ~

1.    Prendete una marmitta capiente e mescolate il trito di carne con la cipolla, la menta, il coriandolo, la pasta di zenzero e quella di peperoncino verde. Speziate il tutto col cumino, il coriandolo, la paprika. Aggiungete sale e pepe e coprite con una pellicola. Lasciate riposare per almeno un’ora. Due è meglio.
NOTA: I kabab possono essere insidiosi da plasmare: siccome dovremo aggregare la carne attorno bastoncino, abbiamo bisogno che questa non sia troppo umida. Prima di iniziare con gli altri ingredienti, potrebbe essere necessario asciugare la carne con un tovagliolo o un piccolo straccio. Così si sfalderanno meno!
Altro trucco: Tritate gli ingredienti il più finemente possibile. I pezzettoni tendono ad attaccarsi di meno, e i vostri kabab potrebbero rompersi durante la cottura.
-    Se proprio non si attaccano, aggiungete poco pangrattato per compattare il composto.

2.    Suddividete il composto in quattro (o più, come vi è più comodo) parti uguali e formate delle piccole salsicce attorno al bastoncino. Assicuratevi che lo spessore della carne sia omogeneo lungo tutta la superficie, e mettete in frigo finché il grill non è pronto. Per essere ancora più sicuri che non si rompano, consigliamo di metterli in freezer per un po’.

3.    Riscaldate il grill alla massima temperatura, o una piastra. Se avete un tandoor, anche meglio!

4.    Ungetela con un po’ di olio e fate sfrigolare sopra i kabab. Cucinate per circa 10 minuti o finché lo riterrete opportuno – girando in base alla necessità per conferire alla carne una gradevole doratura.

5.    Servire caldi con del Chutney di Menta. Guarnite con degli spicchi di limone.

CURIOSITA’:
Il Seekh Kabab può essere mangiato anche come un hot-dog all’interno del pane naan. Potrebbe essere l’alternativa giusta se, nonostante i vostri sforzi, il kabab dovesse rompersi! Lontano dagli occhi...

 

Crediti

Seekh Kabab - code_martial / Foter.com / CC BY-NC-ND

Seekh Kabab 2 : code_martial via photopin cc


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195