Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Risotto indiano vegetariano

Una ricetta rapida per cucinare un pulao indiano di tutto rispetto, e interamente vegetariano! Tutto ciò che vi serve è una pentola a pressione, un po’ di fantasia e una fame da leoni.

Image

Una ricetta rapida e veloce per cucinare un pulao indiano di tutto rispetto, e interamente vegetariano! Tutto ciò che vi serve è una pentola a pressione, un po’ di fantasia e una fame da leoni.
Quando si parla di pulao, ci si riferisce ad una preparazione del riso grazie alla cottura nel brodo – vegetale o di carne che sia, in base alle preferenze alimentari e religiose del caso. Esistono così tante varianti di questa preparazione che il limite, appunto, è solo la fantasia.
Per un piatto ancora più genuino e leggero, sostituite al riso (solitamente basmati o pilaf) la quinoa.

 

INGREDIENTI
200 gr di riso basmati
1 cipolla media a rondelle
1 pomodoro medio, tritato
1 patata media, tritata
80 gr di piselli, freschi o surgelati
100 gr di cavolfiore
60 gr di carote tritate finemente
3 cucchiai di olio o ghee
1 pezzetto di zenzero di piccole dimensioni
3-4 spicchi d’aglio
1 peperoncino verde, tritato
1-2 cucchiai di Garam Masala
1 foglia di alloro
15-20 anacardi
1 cipolla piccola, tritata finemente, per guarnire
Sale, q.b.

PREPARAZIONE (APPROSSIMATIVAMENTE 45 MINUTI):
1) Lavate accuratamente il riso e immergetelo in acqua pulita per 30 minuti.
2) Tagliate e immergete in acqua salata il cavolo.
3) Nella pentola a pressione, fate scaldare l’olio. Aggiungete il garam masala e la foglia di alloro e girate finché l’odore delle spezie si diffonde nell’aria.
4) Aggiungete la cipolla media tritata e fatela dorare.
5) Aggiungete lo zenzero tritato, l’aglio tritato, il peperoncino tritato e friggete per circa 30 secondi.
6) Aggiungete il pomodoro, le patate, il cavolfiore, le carote e fate saltare per 2-3 minuti a fiamma bassa. Continuate a mescolare con cura.
7) Aggiungete i piselli e fate cuocere per un paio di minuti ancora.
8) Continuate a mescolare con delicatezza e aggiungete il riso, facendo saltare per 2-3 minuti a fiamma bassa finché gli ingredienti non si sono amalgamati a dovere.
9) Aggiungete acqua a sufficienza per coprire tutto e assaggiate per aggiustare di sale.
10) Coprite la pentola a pressione e cuocete a fiamma media/alta fino al secondo o al terzo fischio.
11) Per la guarnizione, nel frattempo, scaldate l’olio in una padella antiaderente. Fate friggere così gli anacardi finché non assumono una colorazione dorata e croccante. Rimuoveteli e scolateli aiutandovi con la carta assorbente.
12) Fate poi cuocere la cipolla piccola finemente tritata, facendo in modo che diventi croccante.
13) Quando il riso è cotto, mescolate delicatamente. Aggiungete cipolla e anacardi di guarnizione.
14) Servite accompagnato da un raita, anche semplice, o di cipolle e pomodoro. Se preferite, aggiungete alcune foglie di menta per guarnire.


Photo credit: The Way of Slow Travel / Foter.com / CC BY-NC-SA


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195