Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Riso al cocco

Il Coconut Pulao è una ricetta diffusa lungo le coste dell’ovest dell’India, in particolare a Goa: un piatto leggero dal gusto tropicale.

Image

Il Coconut Pulao è una ricetta solitamente diffusa lungo le coste dell’ovest dell’India, in particolare a Goa. In queste zone l’uso degli anacardi è particolarmente diffuso.

Se volete renderlo ancora più saporito e completo, aggiungete senza remore delle carotine tritate, dei pisellini verdi e magari un po’ di spezie (un pizzico di cannella, un paio di chiodi di garofano, fieno greco ecc).

 

INGREDIENTI: (per 1 persona)
100 gr di basmati bollito e raffreddato su un piatto (ecco come cucinarlo)
1 cipolla tritata piccola
50 ml di latte di cocco
½ limone, il succo (o un lime)
1 peperoncino piccante, verde
1 cucchiaio di anacardi o arachidi, schiacciati nel mortaio
1 manciata di coriandolo tritato
1 manciata di foglie di curry (se le trovate!)
1 cucchiaino raso di semi di senape neri
1 pizzico di semi di cumino
1 pizzico di curcuma
Sale, q.b.
Olio di semi, q.b.

 

PREPARAZIONE:
1) Preriscaldate l’olio a fuoco medio in una padella antiaderente.
2) Aggiungete i semi di senape e fateli rosolare finché non scoppiettano. Aggiungete quindi i semi di cumino, anacardi/arachidi, le foglioline di curry e il peperoncino piccante tagliato in 4 e senza semi. (Se li lasciate, il risultato sarà decisamente piccante)
3) Aggiungete la cipolla tritata e fatela friggere finché non diviene trasparente.
4) Aggiungete la curcuma, fatela rosolare. Aggiungete il riso e quindi il latte di cocco.
5) Mescolate con delicatezza, chiudete il coperchio e lasciate cuocere per un paio di minuti.
6) Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire, coperto, per 5-10 minuti.
7) Servite aggiungendo delle foglie di coriandolo tritate e il succo di lime. Perfetta con del Naan saporito e del buon yogurt bianco.


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195