Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Malai Kofta

Diffusi nel nord dell'India e apprezzati dagli stranieri per la delicatezza della panna che stempera le spezie, amalgamate ad arte nelle polpette.

Image

I malai kofta sono un piatto forte nel nord dell'India, introdotto dai grandi regnanti Moghul: sostanziose polpette vegetariane vegetariane, affogate in una crema di panna o yogurt. Piacciono molto anche agli stranieri che ne amano la delicatezza e il sapore speziato non troppo intenso.

Se avete problemi ad amalgamare gli ingredienti per creare polpette compatte, provate ad aggiungere mezzo uovo- la pietanza non sarà più adatta ai vegetariani ma eviterete di vedere le polpette disfarsi nel sugo.

 

I Kofta

INGREDIENTI: (per circa 14 koftas di 4 cm)
2 patate medie, bollite
200 gr di paneer (come preparare il paneer)
1 cucchiaino raso di garam masala (come preparare il garam masala)
2 cucchiaini di maizena
½ uovo circa, per legare (facoltativo per i vegetariani)
1 peperoncino verde piccante tagliato finemente
3cucchiai di carota grattugiata e strizzata
14 anacardi
2 cucchiai di uvetta ammollata e asciugata
1 manciata di coriandolo tritato
2 cucchiai di panna
Farina, q.b.
Olio, q.b.
Sale, q.b.

PREPARAZIONE:
1) Lessate, sbucciate e schiacciate le patate. Grattugiate il paneer.
2) Aggiungete sale, un poco del garam masala e la maizena. “Impastate” con cura.
3) Formare delle palline. Se l’impasto è troppo umido, aggiungete un poco di pangrattato e il mezzo uovo.
4) Dopo aver fatto la pallina, schiacciatela nel mezzo, aggiungetevi uvetta, anacardo, carote, peperoncino piccante, panna, coriandolo fresco e garam masala. Richiudete con cura la pallina modellando fino ad ottenere una bella sfera.
5) Fate rassodare le koftas facendole riposare in frigo per circa mezzora.
6) Friggete a immersione (in olio di semi) e, quando sono dorate, fatele riposare sulla carta da cucina.
7) Servitele nel loro curry dedicato. Ricetta a seguire!


Il Curry per i Kofta

1 cipolla piccola, tritata molto fine
4 pomodori tagliati a cubetti (o passata, ancora meglio)
120 gr di yogurt o panna
120 gr di anacardi non salati, tritati grossolanamente

½ cucchiaio di maizena
½ cucchiaino di cumino
1 cucchiaino raso di curcuma
1cucchiaino di semi di coriandolo macinati
½ cucchiaino di peperoncino piccante (polvere)
1 manciata di foglie di coriandolo
¼ cucchiaino di Garam Masala

Olio, q.b.
Sale, q.b.

 

PREPARAZIONE:

1) In una padella antiaderente, scaldate l’olio. Aggiungete i semi di cumino e fateli scoppiettare. Dopo qualche secondo, aggiungete la cipolla.
2) Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete la curcuma, i semi di coriandolo macinati e filtrati e il peperoncino.
3) Aggiungete i pomodori e cuocete rimestando, finché l’olio non si separa.
4) Aggiungete lo yogurt e gli anacardi tritati grossolanamente.
5) Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua in cui è stata sciolta la maizena e fate cuocere per qualche minuto finché non si è ottenuta una consistenza cremosa.
6) Aggiustate di sale e aggiungere le foglie di coriandolo tritate.
7) Servite in piccole ciotole, immergendovi le koftas al momento affinché mantengano la loro croccantezza.

 

Crediti

photo credit: gsz via photopin cc

photo credit: easycooking via photopin cc

 


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195