Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Butter Chicken

Burroso, cremoso, ricchissimo di sapore. Si dice che il pollo al burro sia nato in un ristorante chiamato Moti Mahal, a Dehli, e da allora abbia fatto parecchia strada.

Image

Anche noto come chicken makhani (Murg makhani), il pollo al burro si è diffuso nel resto del mondo come “butter chicken”. Un piatto tipico dell’India e del Pakistan così famoso da essere stato esportato in tutto il mondo.
Burroso, cremoso, ricchissimo di sapore. Si dice che questa ricetta sia nata in un ristorante chiamato Moti Mahal, a Dehli, e da allora ha fatto parecchia strada. In alcune parti del mondo si dice addirittura che il pollo al burro sia il metro di misura con cui si valuta un buon ristorante indiano da uno cattivo.
Per quanto gli ingredienti siano molto simili a quelli del Pollo Tikka Masala, la ricetta si articola in maniera sostanzialmente diversa.
Questo piatto regale vi farà fare un figurone e vi coccolerà con la sua straordinaria bontà.

INGREDIENTI (PER 4-6 PERSONE)
900 gr di pollo disossato
1 cucchiaino di polvere di peperoncino
1 cucchiaio di succo di limone
Olio/Burro, q.b.
Sale, q.b.

PER LA MARINATA:
300 ml di yogurt bianco, o greco
1 cucchiaino di fieno greco
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di Garam Masala
1 cucchiaino d’olio (meglio di senape)
2 cucchiai di pasta d’aglio e zenzero

PER LA SALSA:
500 ml di salsa di pomodoro/pelati
150 ml di panna da cucina
6 centimetri di zenzero ridotti in pasta,
8-10 spicchi d’aglio, ridotti in pasta;
2-4 peperoncini verdi, tagliati a rondelle
4 cucchiai di burro fuso
4 cardamomi verdi
4 cm di stecca di cannella
3 chiodi di garofano
1 cardamomo nero
1 cucchiaino di fieno greco
1 cucchiaio di polvere di peperoncino o paprika forte
10 mandorle, immerse in acqua e ridotte in pasta
1 cucchiaino di Garam Masala
½ cucchiaio di zucchero
Olio/burro chiarificato, q.b.

PREPARAZIONE: (APPROSSIMATIVAMENTE 1h 20 min + MARINATURA)
1)    Massaggiate il pollo (a bocconcini, lavato e senza pelle) con il peperoncino, il succo di limone e il sale. Lasciatela dunque riposare per 20 minuti.
2)    Combinate tutti gli ingredienti della marinata e mescolate accuratamente. A questo punto, immergete i tocchetti di pollo nella marinata e coprite. Mettete in frigorifero e lasciate riposate per circa 3 ore. Se avete a disposizione una notte intera, ancora meglio!
3)    Preriscaldate il forno a 200°, infilate i pezzi di carne in alcuni spiedi e cuocete sul grill per circa 10 minuti, in base alla dimensione dei bocconcini. Fate attenzione a non cuocere troppo, girate spesso e spennellateli 2-3 volte con il burro fuso, o l’olio a vostra discrezione.
COTTURA IN PADELLA: Se non volete accendere il forno, preriscaldate un po’ d’olio in una padella antiaderente e fate cuocere gli spiedini lì, per circa 15 minuti. Spennellate con il burro.
4)     In una padella anti-aderente, preriscaldate l’olio (o il burro chiarificato). Aggiungete i cardamomi, i chiodi di garofano e la cannella. Fate saltare qualche minuto, finché non cominciano a scoppiettare. A quel punto aggiungete il fieno greco.
5)    Quando anche questo soffrigge, aggiungete la pasta d’aglio e zenzero e i peperoncini verdi. Fate cuocere 5-6 minuti, facendo evaporare l’acqua della pasta.
6)    Aggiungete la salsa di pomodoro, la polvere di peperoncino e il sale. Fate cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti.
7)    Aggiungete 2 bicchieri di acqua calda alla salsa (aggiungetene meno se volete una salsa più densa) e la pasta di mandorle. Portate a ebollizione e fate cuocere per 15 minuti.
8)    Aggiungete lo zucchero.
9)    Quando la salsa ha raggiunto la consistenza che desiderate, aggiungete il pollo cotto e mescolate con cura. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 8-10 minuti.
10)    Abbassate il fuoco e aggiungete il garam masala e la panna. Mescolate e fate cuocere per 5-10 minuti.
11)    Guarnite con del coriandolo fresco e, a discrezione, un goccio di panna fresca.
12)    Servite caldo, accompagnato da riso basmati, Naan o Parathas.



Crediti foto:

Butter Chicken di TheCulinaryGeek

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 2.0 Generic License.


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195