Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Spettacolo

Masakali

Vola colomba bianca vola... anche Bollywood ha una canzone dedicata a una colomba bianca, Masakali.

Image

Notice: Only variables should be passed by reference in /var/www/www.aboutindia.it/public/articleDetail.php on line 192

Masakali è il nome di un candida colomba bianca che compare nel video e nel film Delhi 6 in cui si trova la canzone. Un tema abbastanza inusuale per una colonna sonora cinematografica di Bollywood. 
In realtà il video con la colomba fu girato prima della realizzazione del film per partecipare alla competizione canora Indian Idol 4 e solo in un secondo tempo il regista, Rakeysh Omprakash Mehra, decise di incorporarlo nel film.

Il film parla del microcosmo sociale e religioso che è il cuore storico della vecchia Delhi e di come sia facile essere accecati dai propri demoni e distruggere l’equilibrio nella comunità in cui si vive.
Masakali, la colomba, vorrebbe rappresentare proprio la pace, l’armonia tra gli uomini. Per i cristiani un simbolo ben conosciuto. Non è universale, anche se tutte le fedi dell’India attribuiscono un valore religioso a colombi e piccioni: per i sikh sfamare i piccioni è un modo per onorare il sacerdote-guerriero Guru Gobind Singh che li amava; le religioni autoctone (induismo, gianismo e buddhismo) ritengono che dopo la morte l’anima del defunto prenda le sembianze di un uccello –solitamente una colomba o un piccione- e quindi dargli da mangiare significa avere cura degli antenati; i musulmani vedono di buon occhio piccioni e colombe, perché avevano aiutato Maometto a distrarre i nemici durante il viaggio dalla Mecca a Medina.

La canzone Masakali del 2008 è stata composta da A R Rahman (sempre lui, ormai re indiscusso dei compositori indiani) e cantata da Mohit Chauhan. Ha ottenuto un gran successo, superiore alle aspettative, rimanendo ai primi posti delle hit parade per tutto il 2009. Sarà forse per l’allegra melodia che trascina e fa venire voglia di ascoltare la canzone ancora e ancora?

 

 


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195