In questi giorni di festival è facile vedere gli elefanti per strada –fermi al semaforo o in cammino- e al lavoro nei templi. Tutto regolare; una scena a cui gli indiani non prestano molta attenzione e fa fermare più di un turista macchina fotografica in mano. Ma Ganapathy, un elefante keralese di 35 anni, stupisce tutti: voi avete mai visto un pachiderma con i sandali?
Suola di pelle e gomma e lacci di cuoio: i sandali di Ganapathy non sono un accessorio di moda, ma una protezione per i suoi delicati piedi. Arvind, il custode dell’elefante, notando la riluttanza con cui l’animale camminava lo ha fatto visitare, scoprendo che i cuscinetti sotto i piedi erano consumati. Da qui l’idea di disegnare dei supporti per ammorbidire il passo; i sandali sono stati quindi realizzati da George, un calzolaio di Neyyattinkara, un borgo ricco di artigianato a sud di Trivandrum.
Il “mal di piedi” è il problema sanitario più grande per gli elefanti addomesticati indiani- purtroppo non il solo. Le zampe degli elefanti sono fatte per spostarsi sulla terra nelle foreste; la pianta del piede è elastica e spugnosa, troppo delicata per l’asfalto delle strade e la pavimentazione di cemento o granito dei templi su cui gli elefanti sostano per lunghe ore. Uno studio condotto tra l’aprile del 2008 e il febbraio 2010 dall’Università di veterinaria di Madras sugli elefanti dei templi del Tamil Nadu e del tempio di n Guruvayur in Kerala, aveva segnalato che oltre la metà dei pachidermi esaminati soffrivano di problemi ai piedi, più o meno gravi.
La presenza degli elefanti nei templi del sud dell’India fa parte della tradizione, ma negli ultimi anni è diventata una tendenza. Gli elefanti da parata sono sempre più richiesti e spesso i proprietari non li acquistano per amore e devozione, ma per aumentare le entrate. Se anche i mahout, i custodi degli elefanti, non se ne prendono cura i pachidermi si ritrovano a vivere in condizioni penose. La legislazione è intervenuta per limitare i danni, regolamentando l’acquisto, le ore di lavoro e il trasporto. Gli elefanti africani sono più fortunati, rifiutando di essere addomesticati evitano la condizione di schiavitù dei loro fratelli indiani. E’ giusto fare lavorare gli elefanti nei templi? Molti animalisti dicono di no. Eppure, quando il rapporto tra animale e uomo è costruito sul rispetto, anche gli elefanti sembrano vivere bene e amare quello che fanno. Se invece a regnare sono le ragioni economiche il dio che è nell’elefante svanisce e la tradizione non ha più senso.
Ganapathy è un elefante fortunato, il suo padrone è stato attento e pronto a spendere una bella somma (circa 140 euro) per i sandali protettivi. Ora l’elefante può continuare a passeggiare per le strade del Kerala senza dolore, partecipando ai festival della stagione. Che i sandali diventino la nuova tendenza dell’anno? George ne sarebbe felice e anche noi.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!