Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Gelato indiano al pistacchio

Il “pista kulfi” è una nota ricetta di gelato indiano che sta facendo il giro del mondo. Costa poco, è un ottimo dessert fatto in casa ed è fresco.

Image

Il “pista kulfi” è una nota ricetta di gelato indiano che sta facendo il giro del mondo. Costa poco, è un ottimo dessert fatto in casa ed è fresco.

 

INGREDIENTI:
2 lattine di latte condensato da 375 gr
180 ml di panna fresca
½ cucchiaino di zafferano
1/ cucchiaino di noce moscata
20 gr di pistacchi a pezzettini
75 gr di zucchero

 

PREPARAZIONE
1) In una pentola dal fondo alto, portate a ebollizione il latte condensato con la panna continuando a mescolare. A quel punto, aggiungete lo zucchero.
2) Mescolate per circa 10 minuti, poi aggiungete i pistacchi, lo zafferano e la noce moscata. Mescolate di nuovo, con cura.
3) Una volta ottenuto un composto denso (deve essere poco meno consistente del latte condensato che avete adoperato), togliere dal fuoco.
4) Trasferite il composto in piccoli stampi o in bicchieri per yogurt.
5) Fate riposare per 30 minuti in freezer, tirate fuori e girate il composto con un cucchiaino per impedire la formazione di bolle d’aria.
6) Rimettete in freezer fino a congelamento.
7) Servite freddo (fatelo uscire circa un quarto d’ora prima del servizio) accompagnato da pistacchi sbriciolati e magari un’albicocca snocciolata.

CONSIGLI
1. Se la noce moscata non vi piace, potete ometterla dalla ricetta senza compromettere un ottimo dessert.
2. Se vi piace il sapore speziato, invece, durante la bollitura del latte aggiungete alcuni cardamomi interi e assicuratevi di rimuoverli prima del congelamento. Lasceranno così un gradevole aroma nella cremosità del gelato.
3. Potete sostituire la panna con del latte crudo (non pastorizzato).
4. Aggiungete delle scaglie di mandorla o nocciola (assieme ai pistacchi) per dare vita al kulfi perfetto per i vostri gusti.
5. Aumentate o riducete la quantità di zucchero per adattarla alle vostre preferenze.


photo credit: lightsight via photopin cc


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195