Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Luoghi

Tra Forti, fortezze e cittadelle arroccate

Sei Fortezze in Rajasthan da visitare per entrare nel cuore della cultura cavalleresca di un'epoca passata che si riflette ancora oggi negli occhi della gente del posto.

Image

Qual è il miglior modo per visitare la terra dei Maharaja, sempre pronti a morire per l'onore e rivaleggiare con i nemici -vicino e lontani? Entrare nelle loro fortezze e ascoltare i racconti che mura e vento sussurrano. Ascolterete leggende di onore e regine bellissime e coraggiose, tradimenti rovinosi e impavide sfide alla morte.
Ogni collina è fortificata in Rajasthan, ma non tutti i Forti sono uguali.
Vi proponiamo sei Fortezze e cittadelle fortificate per scoprire lo spirito di questa terra a vostro piacimento: dai più turistici e facili da raggiungere, ai più isolati e romantici.

 


Nome  Amber Fort (si pronuncia Amer), Jaipur
Età  1592 d.C
Indirizzo Rajasthan orientale
Collegamenti  Aeroporto di Jaipur; treno (diretti per Delhi, Mumbai, Kolkata e Jodhpur); strada (258 da Delhi, 236 km da Agra).

Segni particolari  In quale secolo siamo? Sorge spontanea la domanda non appena si lascia alle spalle la prima porta verso il forte e alzando gli occhi si veda la fortezza, imponente tra le sue vaste mura che declinano con la collina. Ciò che da fuori sembra uniforme e compatto, dall’interno si rivela essere un labirinto di sale e padiglioni di epoca e gusto diverso.
Tratti salienti  La salita zigzagando a dorso di elefante

 


Nome Taragarh Fort, Bundi
Età 1354 d.C.
Indirizzo Rajasthan meridionale
Collegamenti Aeroporto di Jaipur (200 km, 4 ore e mezzo); stazione del treno a Kota (36 km); strada (200 km da Jaipur).

Segni particolari Un oasi di pace e un tuffo nel medioevo “contemporaneo” dell’India con possibili esplorazioni nei dintorni, con templi e cascate… per sentirsi in un’altra epoca e lontano da tutti.
Tratti salienti La galleria degli affreschi (chitrashala) e un tramonto dalle mura

 


Nome Chittaurgarh, alias Chittorgarh (garh significa Forte)
Età  V-XIII d.C
Indirizzo  Rajasthan meridionale.
Collegamenti  Aeroporto di Udaipur (88 km, circa 2 ore e mezzo); treno (diretti per Jaipur, Delhi e Udaipur); strada (300 km da Jaipur).

Segni particolari  Atmosfera epica, scenografia da romanzo cavalleresco durato secoli e fascino delle rovine che raccontano la storia di tre assedi seguiti da suicidi di massa (il primo per mano del sultano Ala-ud-din Khilji innamoratosi della leggendaria –e bellissima- regina rajput Padmini; l’ultimo perpetuato dall’imperatore Akbar nel 1567 per sottomettere definitivamente la resistenza del rajasthan).
Tratti salienti  La cinquecentesca torre della vittoria (Vijay Stambh).

 


Nome Kumbhalgarh, dal nome del re fondatore Rana Kumbha
Età 1443-1458 d.C
Indirizzo Rajasthan meridionale
Collegamenti Aeroporto di Udaipur (111 km, 2 ore e mezzo); stazione del treno a Udaipur; Kolkata; strada (372 km da Jaipur, 630 da Delhi).

Segni particolari Una tranquilla fortezza di “alta quota” (1180 m) lontano dal tumulto del turismo, protetta dalla più possenti mura del Rajasthan (15 km di lunghezza e 7 archi di ingresso) e immersa nel verde del parco naturale. Anche un soggiorno da mille e una notte per chi decidesse di pernottare nell’Heritage oggi all’interno del forte.
Tratti salienti La grande muraglia...indiana!

 


Nome Mehrangarh, Jodhpur prende il nome dal re Rao Jodha
Età 1459 d.C.
Indirizzo Rajasthan centrale
Collegamenti: Aeroporto di Jodhpur; treno (diretti per Delhi, Mumbai, Ahmedabad, Jaipur e Kolkata); strada (328 da Jaipur, 586 da Delhi).

Segni particolari Imponenza e maestosità, con il regalo di una piacevole veduta mozzafiato sulla città sottostante dalle tante case blu e un dedalo intricato di stradine. Sembra impossibile che abbiano mai provato a espugnarlo, ma se guardate con attenzione le mura hanno ancora i segni delle palle di cannone e le impronte delle regine, suicide per onore, raccontano un’altra storia.
Tratti salienti Una passeggiata sui bastioni e la collezione del museo.

 


Nome Jaisalmer Fort, da re fondatore Rawal Jaisal
Età Fondato nel 1156 d.C; rinnovato e ampliato 1633-1647
Indirizzo Rajasthan occidentale, nel deserto del Thar
Collegamenti: Aeroporto di Jodhputr (280 km, circa 5 ore); treno (diretti per Old Delhi -19 ore- e Jodhpur -8 ore; strada (286 km da Jodhpur, 336 da Bikaner, 614 da Jaipur, 911 da Delhi).

Segni particolari Fascino di una fortezza vissuta in mezzo al deserto; riflessi dorati sui bastioni al tramonto; gite in cammello nel deserto; paradiso dello shopping etnico (da 850 anni sulle rote del commercio) tra edifici che sembrano di sabbia.
Tratti salienti  Labirinto di stradine pedonali tra edifici storici in puro stile rajasthano
Nota Attenzione all’acqua che utilizzate : l’afflusso turistico produce una quantità di acqua di scarico che sta minacciando la cittadella e i suoi edifici.

 


Nome Junagarh, Bikaner dal re fondatore Rao Bika
Età 1489 d.C.
Indirizzo Rajasthan occidentale
Collegamenti Aeroporto di Jodhputr (251 km, circa 5 ore); treno (diretti per Delhi, Mumbai, Kolkata e Jaipur); strada (317 da Jaipur, 575 da Delhi)

Segni particolari Gioiello di civiltà e raffinatezza nel mezzo di una terra ostile, tra dune di sabbia battute da vento.  Unica fortezza in pianura, nasconde dietro massicce mura rosse preziosi gioielli architettonici.
Tratti salienti  Il ricchissimo Anup Mahal


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195