Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cultura

L'eclissi di Sole

Il mito di Rahu spiega con una leggenda il fenomeno dell'ecclissi di sole che abbiamo visto oggi.

Image

Per gli hindu i responsabili dell’eclissi che abbiamo visto stamattina sono due demoni che si chiamano Rahu e Ketu.
I primi indiani ad avere osservato il fenomeno dell’oscuramento del sole devono essersi spaventati, tanto da pensare che una forza oscura si stesse mangiando il sole e tutto il suo calore.
Fortunatamente però dopo qualche ora il sole tornò a splendere, il demone divoratore doveva avere avuto un problema di digestione e restituiva all’universo l’astro celeste!


Infatti, racconta la leggenda hindu, Rahu e Ketu sono due demoni immortali, ma non onnipotenti.
Vi fu un tempo in cui anche le divinità erano mortali e soggette a decadenza. Poi dei e demoni, solitamente in guerra, si allearono per ottenere l’amrita, un nettare divino capace di donare immortalità, che era nascosto nelle profondità dell’oceano di latte.
Unendo le forze, zangolarono l’oceano e conquistarono l’amrita.

Vi fu quindi una grande festa durante la quale la bellissima ninfa Mohini, che era in realtà il dio Brahma in mentite spoglie, venne incaricata di distribuire gocce di nettare agli dei e agli asura (i demoni).
Mohini pretese timidezza e domandò ai banchettanti di chiudere gli occhi mentre lei avrebbe versato a ognuno il dono prezioso.
Da una parte sedevano gli dei, dal lato opposto gli asura. Si fece silenzio e Mohini iniziò a mescere l’amrita, ma la distribuiva solamente sul lato delle divinità benigne lasciando a gola secca i nemici.


Un demone sbirciò e si accorse dell’inganno. Si andò a sedere tra il Sole e la Luna nella fila degli dei. Non appena le gocce di amrita taccarono le sue labbra, rendendolo immortale, il Sole e la Luna si accorsero della sua presenza e lanciarono l’allarme.
Immediatamente intervenne il sommo dio Vishnu e con la sua potentissima arma, una sorta di boomerang circolare affilatissimo, decapitò il demone infiltrato.
Ma ormai il demone aveva bevuto ed era immortale. La testa e il corpo continuarono a vivere diventando due demoni individuali, Rahu e Ketu, separati e furiosi per l’offesa.
In preda all’ira Rahu si girò verso il Sole e lo mangiò in un solo boccone. Non aveva però più il corpo e dopo qualche istante il Sole uscì dal collo mozzato, completamente illeso.

Per questo, dicono gli indiani, oggi abbiamo visto il sole oscurarsi, era Rahu che cercando di vendicarsi ha divorato il sole- senza riuscire però a riempirsi lo stomaco. 

 

Crediti

Foto in copertina di Moragan Loomis

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 2.0 Generic License.

 




 


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195