Per gli hindu i responsabili dell’eclissi che abbiamo visto stamattina sono due demoni che si chiamano Rahu e Ketu.
I primi indiani ad avere osservato il fenomeno dell’oscuramento del sole devono essersi spaventati, tanto da pensare che una forza oscura si stesse mangiando il sole e tutto il suo calore.
Fortunatamente però dopo qualche ora il sole tornò a splendere, il demone divoratore doveva avere avuto un problema di digestione e restituiva all’universo l’astro celeste!
Infatti, racconta la leggenda hindu, Rahu e Ketu sono due demoni immortali, ma non onnipotenti.
Vi fu un tempo in cui anche le divinità erano mortali e soggette a decadenza. Poi dei e demoni, solitamente in guerra, si allearono per ottenere l’amrita, un nettare divino capace di donare immortalità, che era nascosto nelle profondità dell’oceano di latte.
Unendo le forze, zangolarono l’oceano e conquistarono l’amrita.
Vi fu quindi una grande festa durante la quale la bellissima ninfa Mohini, che era in realtà il dio Brahma in mentite spoglie, venne incaricata di distribuire gocce di nettare agli dei e agli asura (i demoni).
Mohini pretese timidezza e domandò ai banchettanti di chiudere gli occhi mentre lei avrebbe versato a ognuno il dono prezioso.
Da una parte sedevano gli dei, dal lato opposto gli asura. Si fece silenzio e Mohini iniziò a mescere l’amrita, ma la distribuiva solamente sul lato delle divinità benigne lasciando a gola secca i nemici.
Un demone sbirciò e si accorse dell’inganno. Si andò a sedere tra il Sole e la Luna nella fila degli dei. Non appena le gocce di amrita taccarono le sue labbra, rendendolo immortale, il Sole e la Luna si accorsero della sua presenza e lanciarono l’allarme.
Immediatamente intervenne il sommo dio Vishnu e con la sua potentissima arma, una sorta di boomerang circolare affilatissimo, decapitò il demone infiltrato.
Ma ormai il demone aveva bevuto ed era immortale. La testa e il corpo continuarono a vivere diventando due demoni individuali, Rahu e Ketu, separati e furiosi per l’offesa.
In preda all’ira Rahu si girò verso il Sole e lo mangiò in un solo boccone. Non aveva però più il corpo e dopo qualche istante il Sole uscì dal collo mozzato, completamente illeso.
Per questo, dicono gli indiani, oggi abbiamo visto il sole oscurarsi, era Rahu che cercando di vendicarsi ha divorato il sole- senza riuscire però a riempirsi lo stomaco.
Crediti
Foto in copertina di Moragan Loomis
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 2.0 Generic License.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!