Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Attualità

Le donne della finanza

Arundhati ha conquistato la dirigenza di una delle banche più maschiliste dell’India, e non è la sola, scopriamo chi sono le donne che contano.

Image

L’India è un paese con una marcata tendenza misogina e una millenaria cultura patriarcale –le quotidiane notizie di violenze e soprusi lo evidenziano- in cui tuttavia non mancano influenti donne in posizione di potere.  L’India, si sa, è anche terra di contraddizioni.
La stessa società che sottopone il gentil sesso a discriminazioni –economiche, legali, politiche, pubbliche e personali- è contemporaneamente dominata da donne potenti.

Degli esempi? 3 capi del governo su 30 sono donne (Sheila Dikshit a Delhi, Mamata Benerjee in West Bengal e Jayalalithaa in Tamil Nadu).
Ancora maggiore la presenza femminile nel mondo della finanza: il 40% delle attività del settore sono controllate da donne. La recente nomina di Arundhati Bhattacharya a capo della State Bank of India–la banca di Stato con 206 anni di storia a dominanza maschile- conferma una tendenza. Sono tre le amministratore delegati (italiano misogino!)a capo delle 26 banche del settore pubblico.

Ecco chi sono le 8 più potenti donne della finanza indiana:

  1. Arundhati Bhattacharya- oltre a essere la prima donna a capo della Banca Statale è anche, con i suoi 57 anni,  la più giovane a occupare la carica.
  2. Chanda Kochar- Amministratore Delegato e Direttore Generale della ICICI Bank, la più grande Banca privata del Paese
  3. Vijayalakshmi R Iyer- Amministratore Delegato della Bank of India
  4. Shikha Sharma- Amministratore Delegato e Direttore Generale della Axis Bank
  5. Naina Lal Kidwai- Manager Generale del Gruppo HSBC (Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited) e direttore della HSBC India. Ã? stata la prima donna a laurearsi presso la Haward Business School e a amministrare una banca straniera in India.
  6. Shubhalakshmi Panse- Presidente e Amministratore Delegato della Allahabad Bank, la più antica banca per azioni in India.
  7. Archana Bhargava- Direttore Generale della United Bank of India
  8. Kalpana Morparia- Amministratore Delegato di JP Morgan Ind

Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195