Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Luoghi

Destinazione Benessere

Perchè non una vacanza all'insegna del benessere? Dai massaggi ai trattamenti curativi: alcuni tra più famosi resort e ospedali ayurvedici in India.

Image

Il cielo coperto, la pioggia insistente, la temperatura fresca e l’umidità dell’aria favoriscono l’assorbimento degli oli curativi usati nei massaggi ayurvedici. Tradizionalmente gli indiani sceglievano la stagione delle piogge per sottoporsi a settimane di trattamento medico –forse anche perché questo è il periodo dell’anno in cui l’attività agricola concede maggior tempo libero.
Dunque, se state programmando un viaggio estivo in India, non dimenticate di includere una visita a un centro ayurvedico, anche solo per la curiosità di provare un massaggio (evitate se non vi aggrada la sensazione di unto che avrete sulla pelle e sui capelli per diverse ore).

L’Ayurveda (letteralmente scienza della vita) è una medicina che lavora sull’equilibrio delle energie vitali, dette dosha, attraverso la dieta, i massaggi e rimedi naturali.  Si dice che sia nata in Kerala oltre 5000 anni fa; sicuramente oggi lo stato è la destinazione preferita per una pausa alla ricerca del benessere psico-fisico poiché il clima è l’ideale per la crescita delle piante medicinali. 


Cosa state cercando nell’ayurveda? Se volete allentare lo stress, rilassarvi e rigenerare le energie –senza rinunciare alle visite- allora i massaggi che propongono resort e centri nelle località turistiche fanno per voi. Se invece desiderare risolvere problemi di salute più seri è meglio che vi rivolgiate a cliniche specializzate –considerate di fermarvi almeno due settimane (il ciclo minimo, ma spetta al dottore che vi segue stabilire i tempi necessari) e di adattarvi a una dieta rigidamente vegetariana e nessuna gita turistica.
L’ayurveda è sempre più popolare tra indiani e stranieri e oggi è possibile concedersi un massaggio o un trattamento un po’ ovunque in India. Ci sono centri per tutte le tasche e le esigenze –dalle sale impeccabili con letti per massaggi di legno massiccio,  a stanzine semioscure con letti di plastica.

Vi proponiamo alcuni tra i centri più famosi in India, senza alcuna pretesa di essere esaustivi:


Somatheeram(Kovalam, Kerala): Resort che si affaccia su una lunga spiaggia sabbiosa. Il primo resort ayurvedico in India e da anni uno dei centri più gettonati, offre corsi di yoga, meditazione e spettacoli culturali. Ottimo per una vacanza all’insegna del relax e del benessere. La fama di cui gode ha fatto levitare decisamente i prezzi, mentre il servizio pare sia diventato più commerciale. 


Devaaya, The Ayurveda and Nature Cure Centre (Goa): Resort in mezzo a un’isola, tra infinite palme di cocco. Un’oasi di pace e natura che offre trattamenti ayurvedici, yoga, meditazione, musica e un salutare stile di vita (possibilmente da portare a casa con i souvenir in valigia). Armonia è la parola d’ordine di questo paradiso di benessere.


Ananda in the Himalayas (Uttarkhand): Resort e centro benessere tra le colline dell’India, con vista sul Gange e le vette stagliate contro il cielo. I trattamenti ayurvedici si coniugano con principi di aromaterapia, adattandosi alle condizioni climatiche locali per offrire il massimo di benessere a corpo e mente. Il giardino si offre a sezioni di yoga e passeggiate di meditazione.

Ayurveda Mana (Peringode, Palakkad, Kerala): Ospedale in un’antico edificio in puro stile keralese, nel mezzo dalla campagna. L’ambientazione vi trasporta lontano dal presente frenetico e i dottori sono discendenti di un antica famiglia di medici. Un’intensa esperienza di ayurveda e di cultura keralese.


Arya Vaidya Sala (Kottakal, Kerala): un autentico ospedale ayurvedico, con 111 anni di storia. Arya Vaidya Sala è un’associazione per la promozione e la ricerca dell’ayurveda, con ospedali –oltre che nel villaggio di Kottakal, a Cochin e Delhi. 


Chakrapani Ayurvedic Clinic (Jaipur, Rajasthan): uno dei centri di ricerca più importanti per l’ayurveda nel nord dell’India. Oltre che ospedale per trattamenti, offre corsi di Ayurveda, produce medicine e prodotti di cosmesi.


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195