Solo in India leoni e tigri condividono lo stesso territorio. Condividevano, sarebbe più opportuno dire. Oggi gli ultimi leoni asiatici vivono in Gujarat, nel Gir National Park. Il cugino asiatico del re degli animali che ancora regna sulle steppe africane è scomparso dall’Asia, eccezion fatta per i 411 leoni (dati del sondaggio del 2010) del Gujarat.
Ci sono però anche delle buone notizie: nel corso dell’ultimo anno sono stati avvistati un centinaio di cuccioli, contro la media annuale di 80-85. Segno della buona riuscita dei programmi di conservazione della specie iniziati con la creazione del parco nel 1975. Dal 2008 il leone asiatico è uscito dalla fascia degli animali ad elevato rischio di estinzione, pur non essendo ancora completamente fuori pericolo.
Altra buona notizia per gli amanti dei safari e della vita degli animali selvatici: considerato l’incremento della popolazione felina visitando oggi il Gir National Park avete buone possibilità di avvistare dei branchi con i cuccioli. A differenza della tigre il leone infatti ama vivere all’aria aperta e non nel denso della jungla, quindi un safari nel parco offre –ma non garantisce- più opportunità di avvistamento.
Il Gir National Park (si pronucia ghir) si estende su una superficie di 260 km quadrati. Si può visitare solo a bordo di jeep aperte, noleggiabili in loco. Oltre ai leoni ospita una ricca fauna (lo ameranno gli ornitologi in particolar modo) e flora -ci sono delle belle foreste e praterie tra isolate colline. Vicino all’ingresso principale c’è la Sinh Sadan Guest House e la reception center dove ottenere i permessi di visita.
Se volete prenotare direttamente vi conviene svegliarvi presto e essere di fronte all’ufficio prima dell’apertura alle 6. Molti alberghi locali hanno la possibilità di prenotare per voi o potete provare con le agenzie online.
I leoni in India
I leoni non sono sempre stati in India, sono probabilmente arrivati dalla Persia a seguito di cambiamenti climatici che fecero scomparire i fiumi della zona nord occidentale e trasformarono le foreste tropicali in terre più aride e ricche di praterie e savane.
Il leone divenne il simbolo del potere, come altrove nel mondo. I leoni più famosi sono i quattro in stile persiano (forse ricordo della loro origine?) che l’imperatore Ashoka (III a.C.) fece scolpire sui capitelli delle colonne poste ai confini del suo vasto impero. Oggi il capitello con i leoni è l’emblema dell’India.
Fino all’inizio del XIX i leoni scorrazzavano liberi in tutta l’India del nord, fino a Bihar. L’agricoltura estensiva, la deforestazione e la caccia li hanno quasi sterminati. Se oggi ci sono ancora gli esemplari del Gir National Park è grazie all’intervento protettivo del Nawab di Junagadh che all’inizio del ‘900 ne proibì la caccia nei suoi territori, dove oggi si trova il parco.
Come arrivare:
Stazione dei treni più vicina Junagadh (un’ora e mezza per Sasan Gir); stazione di autobus di Sasan Gir (collegamenti con Ahmedabad, circa 7 ore; Diu 2 ore, Veraval un’ora).
Periodo migliore:
Gir National Park è aperto da metà ottobre a metà giugno. Tre safari al giorno: alle 6:00, 9:00 e 3:00.
Il periodo migliore per l’avvistamento è tra marzo e maggio, quando il caldo spinge i leoni verso l’acqua.
Il periodo peggiore è nei weekend e durante le vacanze quando l’alto numero di jeep nel parco spaventa i leoni che si ritirano nella foresta.
Crediti immagini
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic License.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!