Con l’inverno arriva in India una stagione ricca di concerti e musica. Lontani dalle rigide temperature e dalla neve potete tuffarvi nell’oceano della musica indiana, farvi cullare dai raga della musica classica, farvi trascinare dai ritmi della musica elettronica, sentirvi beduini nel deserto e coccolati come maharaja di altri tempi sulle note di musica Gypsy jazz, rock, elettronica, folk…
Ecco dove andare e perché.
Magnetic Field Music Festival (Alsisar Mahal, 13-15 dicembre)
Nella terra delle haveli dipinte del Rajasthan –lo Shekawati, tra colline aride e oasi di verde, i cortili e gli interni lussuosi di uno storico palazzo del XVII diventano per tre giorni teatro per un’immersione nella musica. Un altro mondo, esclusivo, intimo, dove artisti indiani e internazionali creano magia sonora e visiva solo per voi.
Il Magnetic Field Music Festival intende attrarre il meglio, dalla musica al cibo, dall’ambientazione agli ospiti coniugando la cultura globalizzata del mondo contemporaneo al patrimonio culturale del Rajasthan (un’anteprima? Guardate questo video http://vimeo.com/75921027)
Ad allietare le serate sono protagonisti internazionali e indiani della musica underground, a illuminare le mattine i maestri di yoga e ad arricchire le giornate artigiani locali a vostra disposizione per creare e insegnare.
Magnetic Field Music festival ama la propria natura esclusiva, ma apre le porte anche a chi non desidera soggiornare nelle stanze dell’Alsisar Mahal –dove ci si sente con re e regine- o nel campo di tende allestito nel parco –dove ci si sente aristocratici beduini (ma potete anche portarvi la vostra tenda). I posti sono limitati, prenotate immediatamente se non volete perdervi l’esperienza.
La stagione (Chennai 15 dicembre-15 gennaio)
Chennai, in Tamil Nadu, dedica un intero mese alla musica caranatica e ai suoi appassionati. Oltre trenta sabha “organizzazioni” offrono ogni giorno 4-5 concerti e spettacoli di danza classica –principalmente bharatnatyam.
A giudicare dalla lunga storia della Stagione, dalla quantità di eventi organizzati, dall’attenzione che gli dedicano i media locali e dall’affluenza di pubblico si può dire che la musica classica del sud dell’India è in buona salute, nonostante i nostalgici commenti ai giorni passati quando, sì, i maestri erano geni musicali e il pubblico reale intenditore.
Nel pomeriggio si esibiscono artisti esordienti e alunni, mentre le serate sono riservate ai maestri. La maggior parte degli eventi sono a ingresso libero, solo per ascoltare i grandi nomi si paga un biglietto. Non tutti gli auditori sono degni, in molti la comodità è un optional e le zanzare un complemento.
Se non conoscete il mondo della musica carnatica per scegliere dove andare fatevi guidare dai consigli dei locali e date una lettura al quoditiano the Hindu che dedica molto spazio all’evento. Oltre alla musica è interessante la vivacità della città stessa in questa stagione: andare ai concerti è un po’ come da noi andare a teatro, si va per vedere e essere visti. Sari di seta, gioielli, completi eleganti…i concerti offrono un corso in stile e moda tamil e ogni sala è affiancata da banchetti gastronomici con le specialità locali. Buona musica, bella gente e buon cibo per trenta giorni.
Sunburn Festival (Goa, 27-28-29 dicembre)
Nonostante le restrizioni e i minacciati bandi totali sulle feste in spiaggia anche quest’anno torna uno dei più grandi e popolari festival EDM (electronic-dance-music) dell’Asia: il Sunburn di Goa, sulla spiaggia di Candolim.
Live-Love-Dance è il motto di questo festival, giunto quest’anno alla sua settima edizione, che attrae giovani e amanti della dance music da tutta l’India. Nel pieno della stagione turistica di Goa, il Sunburn è un’occasione ideale per molti stranieri in India che vogliono danzare e lasciarsi liberamente andare alle vibrazioni della musica che risuonano in ogni granello di sabbia per i tre giorni del festival.
Se preferite non andare a scatola chiusa nel sito del festival trovate la lista degli artisti (indiani e internazionali) che partecipano a questa edizione…e un assaggio della loro musica.g
Potreste anticipare la follia del capodanno di qualche giorno e poi godervi il primo sole dell’anno nuovo sdraiati sulla spiaggia davanti al vostro albergo…
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!