Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cultura

Rimedi naturali indiani in caso di diarrea

Sono in pochi i fortunati che non si prendono almeno una leggera diarrea viaggiando, soprattutto in India. Oggi la zia indiana ci svela come combatterla naturalmente.

Image

Stando a studi scientifici il 50% di chi viaggia non sfugge alla “vendetta di Montezuma”, la diarrea del viaggiatore. Maggiori sono le possibilità di trascorrere qualche spiacevole giorno con nausea e mal di stomaco se si viaggia da un paese igienicamente più attento a uno con livelli più bassi.
L’India rientra nella seconda categoria. Scambiando due chiacchiere con altri viaggiatori, soprattutto quelli sacco in spalla che amano le vacanze più avventurose e mangiano ovunque, si nota la ricorrenza della parola diarrea.


Le cause della malattia sono molteplici, batteri contro cui il nostro organismo non ha sviluppato anticorpi, cambiamenti di dieta e clima, virus, parassiti. Alcune volte è impossibile stabilire la causa scatenante –le mani le avete lavate, la verdura l’avete mangiata solo cotta, avete evitato il ghiaccio e bevuto solo acqua minerale in bottiglia …eppure sentite il disagio attanagliare l’intestino.
Se i sintomi non sono troppo violenti potete curarvi all’indiana, con rimedi naturali passati da generazione e generazione da chi di diarrea se ne intende (sfortunatamente in India la diarrea miete ancora molte vittime, soprattutto tra i bambini).


Nulla toglie che possiate esportare i trattamenti per combattere i sintomi che sopraggiungono anche in Italia. Non sottovalutate comunque la diarrea, se siete in India e il problema persiste per più giorni consultate un medico. Bevete molto per reintegrare i liquidi perduti.

 

Zenzero: masticare un piccolo pezzetto di radice fresca riduce la formazione di gas nello stomaco e aiuta a prevenire la diarrea.


Acqua calda con un cucchiaino di curcuma: la curcuma combatte le infezioni, se ne assumete un po’ tutti i giorni riducete i rischi di prendere la diarrea.


Acqua di cocco fresco o acqua e limone con zucchero: ottime per rafforzare lo stomaco in caso di lieve diarrea.

 

Acqua con limone, menta e miele: oltre a reidratare contrasta la diarrea, cercate di berne almeno tre bicchieri nel corso della giornata.


Latticello (in India si può ordinare in qualsiasi ristorante): l’acido del latte è ottimo contro i germi e i batteri, più ne bevete più purificate lo stomaco.


Yogurt e banane: il classico rimedio casalingo, quando non vi resta molto altro da mangiare che possa essere trattenuto nello stomaco. Oltre a non farvi venire la nausea aiuta a curare la diarrea.

 

 

 

 


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195