Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Chakli

Ricetta di uno degli snack tipici dell'India meridionale, forma affascinante e sapore intenso in un semplice impasto.

Image

Anche noto col nome murukku (attorcigliato, contorto), questo snack tipico dell’India meridionale affascina per la sua forma e per il sapore del suo semplicissimo impasto.
In questa ricetta, il burro sarà sostituito da della panna acida per un minor apporto calorico senza dover scendere a compromessi col gusto.

INGREDIENTI PER CIRCA 18 CHAKLI (APPROSSIMATIVAMENTE 6 PERSONE):

185 gr di panna acida
130 gr di farina di riso
½ cucchiaio di farina per tutti gli usi
1 cucchiaino di pasta di peperoncino verde
1 cucchiaino di zenzero, pelato e tritato finemente (vuoi saperne di più sulle spezie indiane? leggi qui)
1 cucchiaio raso di semi di sesamo
1 pizzico di semi di cumino, tritati grossolanamente

Sale q.b.
Olio per frittura a immersione

ATTREZZATURA:
Sev Maker o pistola per biscotti

PREPARAZIONE (APPROSSIMATIVAMENTE 50 min):
1.    In una marmitta di medie dimensioni aggiungete tutti gli ingredienti eccetto la farina di riso e quella per tutti gli usi. Mescolate bene e solo a quel punto aggiungete anche loro. Impastate fino ad ottenere una impasto soffice.
2.    Scalda l’olio per la frittura in una padella fonda.
3.    Il una pistola per biscotti o in un “Sev Maker” (acquistabile nei negozi etnici) precedentemente unta, inserite l’impasto. Preparate un foglio di alluminio e usatelo come supporto per non far attaccare la pastella.
4.    Pressate fino ottenere una striscia di pasta a spirale concentrica grande circa 7-9 centimetri. Staccate dall’alluminio e immergete nell’olio per friggere.
5.    Assicuratevi che l’olio non sia troppo caldo e friggete quanti più chakri vi è possibile senza che si tocchino tra loro. Fateli dorare da entrambe le parti.
6.    Con l’aiuto di una schiumarola, rimuoveteli dall’olio e poggiateli su della carta assorbente.  
7.    Servire freddi.

CONSIGLI:
1)    CONSERVAZIONE: Conservate i chakli in una scatola ermetica o metteteli sotto vuoto a temperatura ambiente per conservarne la fragranza.
2)    OLIO DI FRITTURA: Provatelo con un pezzetto di pastella prima di immergere il primo chakli. Se viene a galla immediatamente, significa che è troppo caldo.
3)    SEV MAKER: Si tratta di uno strumento specifico per fare uno snack chiamato Sev. Può essere acquistato online oppure nei negozi etnici vicino a voi per pochi euro.


Crediti
Chakli GoDakshin via photopin cc
Murukku  Joy of Henna via photopin cc


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195