Viaggiare in India diventa sempre più facile, grazie alla tecnologia informatica. I computer non possano risolvere tutti i problemi legati agli spostamenti. Qualche centinaio di chilometri indiani via terra continua a sembrare un lungo viaggio per via del traffico, della mancanza di tangenziali e per le condizioni delle strade non sempre ottime, tuttavia oggi è possibile progettare il viaggio e trovare un biglietto senza dovere lasciare la propria stanza. E’ non pensate che sia poco! L’enorme popolazione in crescita, e spesso in movimento, può rendere un semplice viaggio un’odissea. Prenotare un posto in autobus si poteva fare già prima del 2000, anno d’inizio del boom informatico, ma bisognava spostarsi fisicamente da una società di trasporti all’altra per cercare il biglietto, magari in differenti quartieri della città intasata di traffico.
Ma tutto questo è sempre più passato. Oggi con internet è possibile con un click controllare quali bus partono e a che ora arrivano, confrontare i prezzi delle diverse società, leggere i feedback, scegliere la tipologia del mezzo di trasporto e anche il posto. Il sistema funziona bene per le società di trasporto che possono gestire i passeggeri, evitando perdite e investendo gli utili per migliorare la qualità dei mezzi. La rete stradale sta migliorando di anno in anno e il numero di autobus di buona qualità è in aumento (Volvo, per esempio, ha venduto nell’ultimo anno 800 autobus e si propone di produrne altri 5000 per il 2015). Internet è un’ottima soluzione se dovete viaggiare. Come? Basta collegarsi a uno dei siti che offrono il servizio, scegliere la città di partenza e destinazione, la data e aspettare che vi siano date le possibili soluzioni, con la segnalazione della disponibilità dei posti. Scegliete il tipo di bus: con o senza aria condizionata, posti a sedere, reclinabili (semislepper) o posti letto (i fantastici sleeper bus che se non soffrite di mal d’auto cullano i vostri sogni dalla partenza alla destinazione). Quindi selezionate il posto prescelto. Il pagamento è la parte più difficile: al momento solo Makemytrip accetta carte di credito straniere. Ma se siete in India potete rivolgervi a un’agenzia (numerose nelle principali località) o comprare via internet, dare l’indirizzo dell’albergo dove state e pagare alla consegna. Con un cellulare indiano non dovete nemmeno stampare il biglietto, basta l’sms che riceverete.
La prima idea di un servizio di vendita e prenotazione online per gli autobus è venuta a due ingegneri venticinquenni, Phanindra Sama e Charan Padmaraju, che nel 2006 hanno lasciato il lavoro fisso e ben remunerato, per lanciarsi in un’avventura imprenditoriale che si è rivelata vincente: redbus. Non tutto è stato facile e la fortuna ha avuto la sua parte sicuramente, ma i giovani hanno saputo individuare un bisogno nascente, hanno fiutato i mutamenti nell’aria e hanno abilmente coinvolto diverse società di trasporto, risolto problemi tecnici creando codici e software per la gestione delle prenotazioni (BOSS, che oggi vendono agli interessati). E con pochi soldi sono anche riusciti a farsi un buon marketing. In soli 9 mesi dalla nascita il personale impiegato era arrivato a 50. Oggi sono 4000, oltre 100 gli operatori del trasporto pubblico coinvolti per coprire le 4500 tratte del servizio.
Altre compagnie sono arrivate dopo, con servizi molti simili. Oltre a Makemytrip, ci sono Via, Abhibus, TicketGoose, TravelYaari, Simplybus .
Comodo e veloce. Per un’esperienza totale in India, on the road.
Crediti
La foto in copertina è un'elaborazione di Laptop Man di Ed Yourdon e India:sights and culture di McKay Savage
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!