Siete superstiziosi? Forse l’India non è il paese per voi, o forse sì. E’ possibile che l’India detenga anche il record dello stato più superstizioso sulla terra… e se siete ottimisti potrete intravvedere segni di buon augurio ovunque, comprare tonnellate di amuleti e camminare per le vie della vita con la convinzione di essere protetti da una corazza magica. Ma attenzione! La sfortuna ci vede benissimo e per evitare o prepararsi a malocchio e iettature sono molti i precetti da memorizzare.
Prima lezione: Riconoscere le divinazioni della sfortuna nel mondo che ci circonda.
Premessa: Una branca dell’astrologia indiana, il Sakuna Sastra, ha fatto dell’arte di leggere i segni del mondo esterno una scienza, per prevedere il futuro e rispondere alle domande ansiose degli uomini alla ricerca di certezze. I pianeti e le stelle, suppongono gli indiani, producono energia che si avvolge attorno alla terra come una rete atmosferica. Alcuni posizionamenti dei pianeti producono energia buona e la rete l’assorbe rimanendo immobile, ma quando è cattiva la rete si sfalda, si deforma e partono raggi che raggiungono la terra dove scaricano la carica planetare su tutto ciò che ci circonda. Quindi il nostro mondo è fatto di interconnessioni, siamo tutti legati al tutto. La necessità di sapere come sarà il futuro nasce dall’influenza dei pianeti, così come la risposta ottenuta osservando cosa ci succede attorno. Quando l’energia è negativa vediamo segni di cattivo auspicio, come:
- Vedere un gatto appena svegli (il gatto nero che attraversa la strada è sfortuna anche qui)
- Un numero dispari di starnuti (se qualcuno starnutisce tre volte mentre state uscendo di casa, è forse meglio che non andiate a fare un colloquio di lavoro o una riunione importante)
- Qualcuno vi chiede “Dove vai’” proprio mentre state uscendo? Non porterete a termine ciò che avete pianificato per il giorno.
- Rompere uno specchio il mercoledì o il sabato porta sfortuna.
- Passare sotto una scala.
- Fare uscire dalla pentola il latte che bolle.
- Fare cadere gocce di olio sul pavimento.
- Vedere una scopa o sentire il canto di un pavone appena usciti di casa.
- Pestare o dovere scavalcare cocco o limone offerto al tempio e poi caduto a terra.
- Sentire il gemere di un cane (di notte i cani ullulano perché sentono avvicinarsi la morte, se ci sono malati in casa potete preoccuparvi).
- Una lucertola che vi cade addosso lascia presagire male, se poi vi cade in testa siete a rischio di morte.
- Fare la barba il lunedì e tagliare i capelli il sabato attira iettature.
- Comprare metallo o pelle di sabato attira saturno e causa crisi finanziaria.
- Scarpe capovolte sul pavimento portano liti in famiglia.
- Prurito alla mano destra per le donne e alla sinistra per gli uomini indica che cattive notizie sono in arrivo.
- Pulire la casa dopo il tramonto allontana la dea Lakshmi, patrona della ricchezza.
- Tagliare unghie, capelli e cucire vestiti la notte attira gli spiriti cattivi.
- Se una foto incorniciata cade dal chiodo e cadendo il vetro di rompe la persona ritratta muore o la sua famiglia soffrirà.
- Scambiare oggetti o soldi sotto una porta o all’ingresso di casa porta male.
Corollario dubbioso: amuleti e porta sfortuna di un paese perdono la propria efficacia con una trasferta in terra straniera? O la malasorte (e il suo contrario) italiana si somma a quella indiana quando un italiano è in India? Se credete di avere la risposta, non esitate a farcela sapere: potreste salvarci da disgrazie in agguato…
Incuriositi? In qesto sito inglese troverete maggiori segni di buona e cattiva sorte, e in questo solo quelli che portano sfortuna.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!