Il 30 maggio l’India conquista il mondo, con gli scacchi. Anand Viswanathan batte l’israeliano Boris Gelfald nel teso scontro finale del campionato mondiale di scacchi che si è svolto a Mosca. Una grande vittoria che conferma la supremazia di Anand, cinque volte campione mondiale nel 2000, 2007, 2008, e 2010, e onora il suo Paese. L’India ama gli scacchi e ha un talento innato per questo sport. Il primo indiano ad avere ottenuto il prestigioso titolo di Gran Maestro nel 1988 è stato Anand, per i fan Vishi. Oggi ci sono 26 gran maestri indiani (10 italiani). Incoraggiati dalle vittorie dell’attuale campione, e dai premi in denaro che si possono vincere nei vari tornei nazionali e internazionali, sempre più giovani si dedicano alla pratica del gioco aspirando a diventare eroi nazionali. Sono nati club in ogni dove e alcune tra le migliori scuole private hanno inserito nel piano di studi gli scacchi.
Ma ancor prima che lo sport diventasse una tendenza l’India giocava, e lo faceva decisamente con passione. La bravura degli indiani è proverbiale come il talento per la matematica, l’inclinazione per l’informatica e la buona memoria. Non è provato che esitano legami tra queste discipline e che gli indiani abbiano un cervello particolarmente analitica, tuttavia son indiscussi i loro successi sulla scacchiera. Perché rimane un mistero. Sicura invece è la lunga storia degli scacchi in India. Si pensa che un gioco simile agli scacchi (chaturanga, come una delle formazioni dell’esercito) esistesse all’epoca dei Gupta (VI d.C.). Non ci sono reperti archeologici a dimostrarlo ma il grande poema epico Mahabharata lo descrive. Il gioco aveva una scacchiera, dei pezzi di vario valore e con libertà di movimento diverse. Vinceva chi dava scacco al raja (re) avversario e si usavano i dadi per selezionare il pezzo da muovere. Il mantri (ministro) era affine all’attuale regina e al posto degli alfieri c’erano gli elefanti. i giocatori potevano essere due o quattro. Il chaturanga era usato come strumento per affinare la strategia militare, il gioco d’azzardo e perfino per imparare l’astronomia. Dall’India pare che il chaturanga sia passato alla Persia e sia diventato l’antenato più prossimo del gioco attuale, eliminati i dadi considerati peccaminosi nel mondo islamico e ridotti a due i contendenti (molti ritengono che sia l'impero sassanide la culla del gioco). Grazie agli arabi gli scacchi sbarcarono in Europa tra il XIV e il XV d.C. L’usanza di giocare a scacchi per migliorare le capacità militari e politiche è passata in India da re a re, dinastia dopo dinastia. Il grande imperatore Akbar fece costruire un’enorme scacchiera sulla pavimentazione della sua nuova capitale Fathepur Sikri (anche se in realtà non amava questa attività e l’enorme scacchiera a terra non è mai realmente utilizzata) e quasi tutti i maharaja si cimentavano nel gioco. In molti palazzi, oggi diventati sia musei che alberghi, sono presenti scacchiere da tavolo che su pavimento, ai tempi dei re i servitori sollevavano i pesanti pezzi dietro indicazione degli sfidanti. Durante il periodo di dominazione inglese un giocatore indiano, Sultan Khan rappresentò l’Inghilterra in tre Olimpiadi. Nel post indipendenza gli schacchi diventarono ufficialmente uno sport nazionale.Le vittorie di Anand coronano di gloria un gioco centenario, made in India.
Crediti foto nel testo:
Jaipur chess set con licenza
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!