Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cultura

S.O.S indiano per le piccole scottature

In India ci sono diversi rimedi a cui ricorrere in caso di lievi ustioni, senza usare prodotti farmaceutici. Nel post le cure che la zia ha sperimentato in momenti pochi felici...

Image

Cosa fare quando ci si brucia in maniera lieve e non si hanno a portata di mano medicinali appositi? In India mi sono scottata con il chay bollente, con l’olio della frittura, toccando la marmitta ustionante della moto Enfield, con il sole e in tante altre occasioni. Sono un po’ distratta, fortunatamente non sono mai stati grandi incidenti ma nel loro piccolo…fanno male! In ogni occasione, che fossi per strada o in una casa, in mezzo alla campagna o in città, prontamente qualche anima pia è venuta in mio soccorso con un rimedio naturale. Eccone alcuni:

•    Nella peggiore delle ipotesi, quando proprio non avete nulla a portata di mano e la scottatura è fastidiosa ma non tale da richiedere una farmacia o un dottore, in India vi consigliano di sfregare la parte bruciata sui capelli in testa. Pare che l’olio prodotto dal cuoio capelluto affievolisca la pena e aiuti la pelle a guarire senza macchie.
•    Uno dei rimedi più popolari è, come in molte altre parti del mondo, applicare il gel dell’aloe vera che cresce numerosa in tutta l’India (una grande pianta che resiste alla siccità, al freddo e anche alla pioggia!). Scegliete una delle foglie più tenere, che cresce verso il cuore della pianta per risultati migliori.
•    Se non trovate l’aloe potete provare con le banane. Applicate la buccia sulla scottature a rimuovetela solo quando diventa nera. Non garantisco che effettivamente aiuti a guarire, ma sul momento da un piacevole sollievo.
•    Anche il miele va bene contro le ustioni lievi. L’instancabile lavoro delle api ci regala un prodotto antisettico dalle proprietà curative, capace di ridurre il rischio di brutte cicatrici. Non sempre si trova nelle case in India, ma è presente in qualsiasi negozio alimentari.
•    Più organizzato come rimedio è una crema di yogurt e curcuma mischiati in eguali proporzioni (alcuni suggeriscono di aggiungere anche orzo pestato). Immediata è la sensazione di freschezza.
•    Uno dei rimedi tradizionali per le ustioni, anche quelle di maggiore entità, deriva dalla medicina tradizionale Yunani di origine greca introdotta in India dai sultani di Delhi e perfezionata durante il regno dei Moghul. La crema si chiama India Yunani Cotton-Ash: bruciate un batuffolo di cotone naturale o un pezzo di tessuto di cotone naturale in una pentola metallica fino a ridurlo in cenere. Unite ceneri e olio (dipende da dove siete, usate l’olio che si usa per cucinare in quel posto –l’olio di oliva va benissimo) e mischiate a formare una pasta da applicare sulla ferita.


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195