Cosa fare quando ci si brucia in maniera lieve e non si hanno a portata di mano medicinali appositi? In India mi sono scottata con il chay bollente, con l’olio della frittura, toccando la marmitta ustionante della moto Enfield, con il sole e in tante altre occasioni. Sono un po’ distratta, fortunatamente non sono mai stati grandi incidenti ma nel loro piccolo…fanno male! In ogni occasione, che fossi per strada o in una casa, in mezzo alla campagna o in città, prontamente qualche anima pia è venuta in mio soccorso con un rimedio naturale. Eccone alcuni:• Nella peggiore delle ipotesi, quando proprio non avete nulla a portata di mano e la scottatura è fastidiosa ma non tale da richiedere una farmacia o un dottore, in India vi consigliano di sfregare la parte bruciata sui capelli in testa. Pare che l’olio prodotto dal cuoio capelluto affievolisca la pena e aiuti la pelle a guarire senza macchie.
• Uno dei rimedi più popolari è, come in molte altre parti del mondo, applicare il gel dell’aloe vera che cresce numerosa in tutta l’India (una grande pianta che resiste alla siccità, al freddo e anche alla pioggia!). Scegliete una delle foglie più tenere, che cresce verso il cuore della pianta per risultati migliori.
• Se non trovate l’aloe potete provare con le banane. Applicate la buccia sulla scottature a rimuovetela solo quando diventa nera. Non garantisco che effettivamente aiuti a guarire, ma sul momento da un piacevole sollievo.
• Anche il miele va bene contro le ustioni lievi. L’instancabile lavoro delle api ci regala un prodotto antisettico dalle proprietà curative, capace di ridurre il rischio di brutte cicatrici. Non sempre si trova nelle case in India, ma è presente in qualsiasi negozio alimentari.
• Più organizzato come rimedio è una crema di yogurt e curcuma mischiati in eguali proporzioni (alcuni suggeriscono di aggiungere anche orzo pestato). Immediata è la sensazione di freschezza.
• Uno dei rimedi tradizionali per le ustioni, anche quelle di maggiore entità, deriva dalla medicina tradizionale Yunani di origine greca introdotta in India dai sultani di Delhi e perfezionata durante il regno dei Moghul. La crema si chiama India Yunani Cotton-Ash: bruciate un batuffolo di cotone naturale o un pezzo di tessuto di cotone naturale in una pentola metallica fino a ridurlo in cenere. Unite ceneri e olio (dipende da dove siete, usate l’olio che si usa per cucinare in quel posto –l’olio di oliva va benissimo) e mischiate a formare una pasta da applicare sulla ferita.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!