Può una semplice bicicletta, una di quelle che si vedono in gran numero per le strade indiane, migliorare la vita di una donna? Non è un’arma rivoluzionaria in grado di emancipare, ma due storie in Bihar e Tamil Nadu provano che la bicicletta permette alle ragazze di studiare per più anni e acquisire maggiore fiducia in se stesse e nella vita.
Mentre sempre più famiglie comprendono l’importanza dell’istruzione e vogliono mandare i propri figli a scuola, quando si tratta di ragazze e di scuola secondaria il numero degli abbandoni degli studi è ancora molto elevato, soprattutto nelle aree rurali.
Le ragioni sono molteplici. Culturali: raggiunta la pericolosa età della pubertà la ragazza deve essere protetta dal mondo degli uomini; la donna entra nell’età adulta che la vedrà un giorno moglie e casalinga, a cosa serve studiare molto se poi non lavorerà? Economiche: se le famiglie sono povere la ragazza contribuisce presto al mantenimento della casa prendendosi cura dei fratellini o lavorando all’esterno. E pratiche: spesso le scuole sono lontane da casa, la strada dal villaggio alla classe è in cattive condizioni e rischiosa; non ci sono servizi igienici adeguati; la qualità dell’insegnamento è carente…
Nel 2001 lo stato del Tamil Nadu ha lanciato un programma di distribuzione gratuita di bicilette per trattenere le ragazze sui banchi della scuola secondaria. In India le biciclette abbondano –se ne vendono circa 12 milioni all’anno e l’India è il secondo produttore mondiale - ma per molte famiglie il costo di una bici non è irrisorio e spendere per mandare le figlie avanti negli studi non è una priorità.
Il primo anno le bici erano riservate a studentesse delle caste economicamente svantaggiate che frequentavano scuole statali nelle classi XI e XII (equivalenti ai nostri primi due anni di superiori). Il programma è stato un gran successo, tanto che negli anni successivi biciclette sono state distruibite non solo alle ragazze, ma a tutti gli studenti (643.000 in totale, di cui 357000 ragazze) indipendentemente da sesso, casta e residenza.
In Bihar, tristemente famoso per l’arretratezza economica e la scarsa scolarizzazione, nel 2006 il governo ha inaugurato un programma di distribuzione di biciclette per contrastare la tendenza all’abbandono delle scuole di molte ragazze 14-15enni dei villaggi. Le scuole sono lontane da casa e le strade inesistenti o in pessime condizioni. La bicicletta ha permesso a molte giovani di dimezzare i tempi di percorrenza e, viaggiando in gruppo, di sentirsi più sicure. I risultati ci sono stati: un aumento del 30% di iscrizioni alla classe IX. In questo caso lo stato non regala le bicilette ma consegna pubblicamente durante una cerimonia a inizio anno i soldi alle ragazze. Una volta acquistata le bicicletta le famiglie devono consegnare la ricevuta alla scuola e il mezzo di trasporto viene ritirato l’anno successivo se la ragazza non frequenta regolarmente le lezioni.
Raccontano insegnanti dei due stati che oltre ad avere portato più ragazze a scuola il programma ha creato maggior sicurezza in se stesse, più voglia di conoscere e maggior intraprendenza.
Una bicicletta non basta però a garantire una buona istruzione. Ora che le ragazze sono in classe gli insegnanti devono essere preparati, le lezioni efficaci e le infrastrutture decenti. I risultati degli esami statali finali (decima classe) degli anni passati in Bihar non hanno purtroppo mostrato miglioramenti.
Le ragazze pedalano, è ora tempo che le istituzioni cambino marcia per migliorare la qualità dell’insegnamento dalla scuola primaria in sù.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!