Gli autori indiani hanno trovato posto nelle nostre librerie. Sono finiti i tempi in cui l’India si leggeva sulle pagine di autori stranieri affascinati dalla sua cultura distante e molte volte incomprensibile. Rimangono i classici come Siddharta di Herman Hesse e i racconti di viaggio di Mark Twain (che in India viaggiò per tre mesi), ma è l’ora di lasciare la parola direttamente agli scrittori indiani -per ora soprattutto agli autori che decidono di scrivere in inglese, magari con in mente un pubblico internazionale o indiani che masticano molto bene l'inglese.
Il Festival della letteratura di Jaipur ci ha fatto venire voglia di cercare un po’ d’India tra i libri da leggere... e in questo post vi proponiamo un calendario di letture indiane per il 2014. Un libro consigliato al mese, dodici romanzi per indianizzarci sull'onda dei nostri gusti
Anita Nair Cuccette per signora (vedi recensione)
Per chi vuole entrare nell’intimità del mondo femminile partendo dalla condizione delle donne nel sud dell’India.
Essenza: riflessioni sull’essere donna, tra sogni, aspirazioni e bisogno di affermarsi.
_________________________________________________________________________________________________________________________
Jeet Thayil Narcopolis (vedi recensione)
Per chi ama perdersi negli anfratti più oscuri e nei vicoli più deliranti della storia e della geografia di Bombay.
Essenza: originalità, si legge sentendosi come dentro una nuvola fumosa di pipa da oppio.
_________________________________________________________________________________________________________________________
Vikram Chandra Giochi sacri (vedi recensione)
Per chi desidera addentrarsi nel cuore della metropolitana Mumbai attraverso le vite dei personaggi-tessere che compongono il quadro di un’insolita città.
Essenza: labirinto di storie e personaggi, in cui è facile perdersi.
_________________________________________________________________________________________________________________________
Farahad Zama Agenzia matrimoniale per ricchi (vedi recensione)
Per chi pensa che un romanzo debba prima di tutto divertire e sollevarvi dal fardello dei pensieri quotidiani e per chi ha voglia di curiosare tre le usanze matrimoniali dell’India.
Essenza: un leggero approccio all’India e attraverso i suoi annunzi matrimoniali.
_________________________________________________________________________________________________________________________
Annie Zaidi I miei luoghi. A spasso con i banditi e altre storie vere (vedi recensione )
Per chi ama viaggiare tra la gente e i suoi problemi contingenti senza prendere un aereo, attraverso le parole di una giovane giornalista alle prese con le realtà dell’India.
Essenza: diario di vita nell’India rurale meno conosciuta, schietto e onesto.
_________________________________________________________________________________________________________________________
Sharma Bulbul, Garam Masala (vedi recensione)
Per chi ha sempre ritenuto che siamo quello che mangiamo ed è convinto che il cibo sia una delle ragioni per cui vivere.
Essenza: la cucina è regno delle donne e come le spezie ogni donna profuma della propria storia.
_________________________________________________________________________________________________________________________
Sudhir Kakar, Il trono cremisi (vedi recensione)
Per chi ha sempre sognato di possedere una macchina del tempo e di avventurarsi in mondi distanti ed esotici.
Essenza: La crisi del grande impero dei Moghul riflessa nelle diverse personalità di due stranieri a corte (un italiano e un francese).
_________________________________________________________________________________________________________________________
Tejpal Tarun, La storia dei miei assassini (vedi recensione)
Per chi vuole tuffarsi in una Delhi moderna e borghese, improvvisamente ritrovarsi tra gli emarginati e i derelitti, una storia tra giustizia, violenza, potere e denaro.
Essenza: L’intelligenza domina sui sentimenti, riflessioni spietate sul potere nel ritratto disilluso della società indiana contemporanea.
_________________________________________________________________________________________________________________________
M J Akbar, Fratelli di sangue (vedi recensione)
Per chi ama viaggiare nella storia dalla dominazione inglese fino agli eventi contemporanei, entrando a fare parte di una famiglia allargata e accogliente, scoprendo il mosaico di culture che è l’India.
Essenza: saga famigliare che abbraccia tre generazioni e celebra la convivenza tra religioni diverse.
_________________________________________________________________________________________________________________________
Manu Joseph, Il gioco di Ayyan (vedi recensione)
Per chi è interessato ai romanzi scientifici, ma è pronto a sorprendersi e accogliere l’astrologia tra le scienze; per chi è curioso di scoprire l’India raccontata dal bassog e per chi ama sorridere leggendo.
Essenza: divertente e ironico, una piccola perla.
_________________________________________________________________________________________________________________________
Namdita Devidayal, La stanza della musica (vedi recensione)
Per chi desidera vivere il mondo evanescente della musica classica indiana e nel farlo viaggiare sui treni affollati di Mumbai contemporanea.
Essenza:musica, musica, musica e relazioni umane
_________________________________________________________________________________________________________________________
Kalpana Swaminathan, Sapori assassini a Bombay (vedi recensione)
Per chi ama le investigazioni, i sapori delle cucina indiana e le sagaci zie in giallo
Essenza: Il giallo che sa di spezie.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!