Ambassador, la matrona della strada. Una macchina dalle linee curve e dalle forme tondeggianti che fa viaggiare indietro nel tempo. I fanali tondi delimitano il cofano sagomato, come un naso tra due occhi che guardano la strada con l’autorità pacata di un padre e la dolcezza di una madre. Non esiste un angolo retto, tutto si ammorbidisce in un design da vintage. L’Ambassador è un'auto d’epoca ……e molto di più.
Ferma ai bordi della statale tra Trivandrum e Kollam conto le macchine passare. Osservo e conto: ogni 10 auto una è un’Ambassdor, talvolta due o tre. L’Ambassador non è un pezzo di antiquariato: è tuttora la matrona delle strade indiane. Ancora ondeggiano auto accovacciate a terra, ancorate a un punto di gravità permanente, incuranti di tutto ciò che accade attorno. Per lo più sono bianche con all’interno famiglie stipate ad occupare ogni possibile spazio disponibile o taxisti solitari. Alcune sono attempate, altre sono di recente produzione con idroguida, servofreno, freni a disco anteriori e aria condizionata.
Tutto comincia nel 1948 con la Hindustan Motors Limited, di G.K. Birla che produce la prima Ambassador, fortemente ispirata alla britannica Morris Oxford. Le pesanti tasse sulle auto d’importazione imposte dal governo indiano fanno sì che l’Ambassador mantenga il primato nel settore automobilistico per diversi decenni, contendendo il primato con la Gazel della Standard Motors e la Premier Padmini della Fiat (la produzione della prima finì nel 1977 e la seconda nel 2001). Per quasi 23 anni la Hindustan ha prodotto solamente Ambassador Mark II-IV, Nova e Classic. Il primo prodotto alternativo venne lanciato del 1980. All’epoca la macchina era già un’icona, di solida reputazione. Ma con la progressiva liberalizzazione del mercato i giorni d’oro della matrona finirono. A contenderle il trono fu la piccola, prestante ed economica Maruti 800: il sogno di milioni d’indiani che comprando la prima auto entravano nell’incantevole mondo del consumismo. Per essere più competitiva la Hindustan nel 1997 ha iniziato un processo di modernizzazione della produzione, ma le linee della Ambassador sono rimaste fedeli all’originale.
Lasciarvi trasportare dalla matrona non sarà forse il massimo della comodità, un ricorrente commento ironico dice “In un Ambassador l’unica cosa che non fa rumore è il clacson!”, ma la fedele auto vi può portare su qualunque strada e qualsiasi meccanico è in grado di ripararla e trovare i pezzi di ricambio. Viaggiarci dentro è come sedere nel salotto di una famiglia media indiana, su un vissuto e ospitale divano con i pizzi decorativi e la gommapiuma foderata di finto velluto poggiata su un rigido asse di legno. Il miglior confort che vi si possa offrire senza scendere a compromessi con la solidità e l’ottimizzazione dello spazio. La macchina è la quintessenza dell’India stessa, il passato e il presente su quattro ruote. Per molti anni è stata l’auto dei ministri, che ora optano per modelli più lussuosi. Ancora oggi è la macchina ufficiale dell’esercito e di molti ufficiali di polizia. L’Ambassador: un simbolo di potere e l’icona della grande famiglia indiana.
La situazione economica e sociale del paese sta evolvendo in fretta, l'auto è un chiaro e appariscente status symbol, e l’Amby è diventata la macchina di papà, che pochi giovani sognano di possedere. Amata e mitica, ma sempre più fuori moda, l’auto aspetta placida il futuro con la saggia accettazione della soppravvisuta. L’Ambassador è l’auto per chi non ha fretta, che vi porta ovunque, in cambio di cure, attenzione e pazienza. Davvero una macchina di un'altra epoca.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!