Il pollo tandoori (pronuncia: tanduri) prende il suo nome dal tipo di cottura a cui viene sottoposto, proprio all’interno di un particolare forno chiamato tandoor. L’assenza di questo particolare strumento nelle nostre cucine è piuttosto problematica per la preparazione del piatto, ma niente paura. Esistono metodi alternativi di ottenere un ottimo pollo tandoori senza per forza possedere un tandoor!
Ecco il nostro suggerimento:
VIDEO: Tandoori Chicken
 In questo video si vede anche la preparazione del garam masala)
INGREDIENTI PER CIRCA 6 PEZZI:
(*) Un pollo giovane, o che non superi 1 kg e 200 gr. Sebbene in India siano soliti mangiare il pollo intero, questi può diventare difficile da cuocere – specialmente senza tandoor. Tagliatelo in pezzi oppure, per praticità , optate direttamente per delle porzioncine (per esempio, delle succose coscette o bocconcini di petto)- ma assicuratevi che il pollo sia giovane.
1 noce di burro
 Per la Prima Marinatura (30 min):
1 cucchiaino di pasta di zenzero
1 cucchiaino di pasta d’aglio
1 cucchiaio di polvere di peperoncino (preferibilmente kashmiri, quello rosso intenso – ma se non l’avete andrà benissimo quello che avete in casa)
½ limone (solo il succo)
sale q.b. (attenti a non esagerare)
 Per la Seconda Marinatura (4 ore +):
360 ml di yogurt (ben battuto)
½ cucchiaino di pasta di zenzero
½ cucchiaino di pasta d’aglio
1 cucchiaio di polvere di peperoncino
1 cucchiaio di garam masala
1 cucchiaino di paprika (per il colore, a scelte la tipologia)
2 cucchiai di olio di senape (se non riuscite a trovarlo, sostituite con olio normale e senape)
PREPARAZIONE (APPROSSIMATIVAMENTE 6 ORE): 1.   Tagliate il pollo in piccoli pezzi e togliete la pelle. Con un coltello affilato, effettuate dei tagli precisi nella carne cruda. Se avete scelto di usare delle cosce, assicuratevi di incidere con precisione la base del tendine, affinché cuocia bene. Per quanto riguarda l’area vicino all’ala, non dimenticatevi di incidere sotto l’ascella. Nelle parti polpose, incidete con cura a tagli regolari, ben separati. In questo modo il condimento penetrerà meglio nella polpa, regalandovi il massimo del gusto.
2.   Prendete un sacchetto di plastica ermetico o, se vi piace sporcarvi le mani, una marmitta di vetro. Adagiatevi il pollo e cospargetelo con la prima marinatura: un po’ di sale, il succo di limone, polvere di peperoncino, pasta d’aglio e pasta di zenzero. Mescolate accuratamente richiudendo la busta e agitando il contenuto, oppure massaggiate la carne facendo in modo che il condimento penetri adeguatamente nei tagli fatti in precedenza. Lasciate riposare per almeno 25-30 minuti.
NOTA: Il peperoncino conferisce il colore caratteristico al pollo tandoori.
3.   Aprite il sacchetto di plastica (o la marmitta) e procedete con la seconda marinatura: in una caraffa capiente battete lo yogurt e, continuando a mescolare, mettete: pasta di zenzero, pasta d’aglio, polvere di peperoncino, garam masala, paprika e 2 cucchiai abbondanti di olio di senape. Girate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e rossiccio, dall’aspetto invitante. Immergete a questo punto il pollo nella seconda marinatura, massaggiandolo bene e coprite con pellicola - oppure versate la marinatura nel sacchetto di plastica ermetico. Richiudetelo, mescolate e lasciate riposare per minimo 4 ore in frigorifero. L’ideale sarebbe che il pollo riposasse nella marinatura per una nottata intera.
4.   Cottura. In mancanza di un forno tandoor, occorre trovare soluzioni alternative: la più logica e occidentale, ovviamente, è il barbecue richiudibile (precedentemente portato a temperatura e cosparso di olio). In base alla dimensione dei pezzi di carne, fate rosolare la carne (rapidamente sgocciolata dalla marinatura in eccesso) circa 10 minuti per parte. Durante la cottura è importante che il barbecue possa essere chiuso (con l’apposito coperchio) affinché la carne non si secchi troppo. Per mantenere la polpa ancora più succosa, quando aprite il barbecue per girare ricordatevi di cospargere la superficie del pollo con un po’ di burro.
IN ALTERNATIVA: Se non possedete un barbecue, niente paura! � possibile cucinare un pollo tandoori anche col forno di casa vostra. Pre-riscaldatelo a temperatura massima e disponetelo sul grill, facendo in modo che cuocia vicino alla parte alta del forno. Lasciate cuocere per 25 minuti circa, controllandolo. Capirete che è cotto quando la carne si staccherà facilmente dalle ossa (se ci sono) e la cucina sarà pervasa da un profumino delizioso che avrà attirato tutta la famiglia.
TANDOORI GAS-OVEN: (Forno tandoori a gas) Esistono delle speciali padelle fatte apposta per cucinare le preparazioni tandoori (sito in inglese). Queste sono reperibili su internet, ma possono arrivare a costare un po’. Se siete degli irriducibili del tandoori, però, potrebbe essere l’acquisto che risolve molti dei vostri problemi!
5.   Servite immediatamente accompagnato da degli spicchi di limone, un’insalata verde (magari iceberg, bella fresca e croccante) e salsa yogurt e menta.
CURIOSITA’:
1)   La mia salsa tandoori non viene come quella del ristorante! Perché? Molti ristoranti utilizzano coloranti artificiali per dare al tandoori un colore più vivo e intenso: se, come noi, volete evitarlo a tutti i costi, aggiungete paprika. Il risultato non sarà uguale a quello ottenuto con un colorante, ma sicuramente la pietanza avrà un aspetto (e un sapore) più genuino.
Crediti
Tandoori Marinade - photo credit: Food Thinkers via photopin cc
Chicken Tandoori - photo credit: my_amii via photopin cc
tandoori chicken - photo credit: DeathByBokeh via photopin cc
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità , la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!