Gruppo Zenit è stata una fra le prime aziende italiane di Information Technology a collaborare quotidianamente con l'avanguardia tecnologica del subcontinente indiano. Da questo rapporto è nato un magazine dedicato a chi vuole orientarsi fra gli usi e i costumi di un Paese ricco di storia e di cultura, di contraddizioni e di opportunità di sviluppo e dove tutto, dal passato al futuro, è sempre presente. Un Paese da scoprire visitandolo, lavorandoci o anche soltanto leggendo le storie e i suggerimenti che abbiamo raggruppato per voi in sei categorie che faciliteranno la ricerca e la consultazione:

ABOUTINDIA
E' IL MAGAZINE DI GRUPPO ZENIT

STORIE, CONOSCENZE, ESPERIENZE

NATE DALLA COLLABORAZIONE QUOTIDIANA

FRA DUE CULTURE.

THE OCHRE BEACH

L’OASI PERFETTA PER SOGGIORNARE E IMMERGERSI

NELL’AUTENTICITÀ DELL’INDIA, DOVERE VIVERE I COLORI, I SAPORI,

LA MUSICA E L’OSPITALITÀ DEL KERALA E DELLE SUE MERAVIGLIE.

Luoghi, monumenti, alberghi e mezzi di trasporto
Dal cibo ai costumi, tutto quello che fa India
Eventi e festival in India e in Italia
Storie, leggende e racconti da un Paese incantato
Numeri, notizie, curiosità dall' India
L'India vista dall'Italia
Cucina

Pav Bhaj

Il Pav Bhaji ha avuto origine a Bombay, ma si è diffuso rapidamente in tutta l’India grazie alla sua bontà, alla facilità della preparazione

Image

Il Pav Bhaji ha avuto origine a Bombay, ma si è diffuso rapidamente in tutta l’India grazie alla sua bontà, alla facilità della preparazione e al fatto che è un ottimo metodo per far mangiare un po’ di verdura ai propri figli!

INGREDIENTI (PER 4 PERSONE):
2 patate di medie dimensioni
160 gr di cavolfiore tritato finemente
160 gr di carote finemente tritate
160 gr di piselli
80 gr di cipolla finemente tritata
1 pomodoro, tritato finemente
2-3 cucchiaini di pasta di aglio e zenzero
1-2 cucchiai di pav bhaji masala
1 cucchiaino di garam masala
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di semi di cumino
1 pizzico di assafetida
½ cucchiaino di succo di limone

Olio q.b.
Burro q.b.
Sale q.b.

PREPARAZIONE (APPROSSIMATIVAMENTE 40-50 MINUTI):
1)    In una pentola a pressione, cuocete patate, cavolfiori, piselli, carote con un po’ d’acqua, sale e curcuma. Mescolate bene e cuocete per un minuto, rimuovendo la pressione dopo due.
2)    Preriscaldate olio e burro in una padella antiaderente. Aggiungete i semi di cumino e fateli sfrigolare per qualche minuto, finché un delizioso profumino non si diffonderà per la cucina.
3)    A questo punto, aggiungete il peperoncino in polvere, l’assafetida, le cipolle e la pasta di aglio e zenzero. Mescolate bene e cuocete finché l’olio non comincia a separarsi dagli ingredienti.
4)    Aggiungete il pomodoro. Se la consistenza è poco cremosa, aggiungete anche un filo di passata fresca. Cuocete bene, di nuovo, finché l’olio non si separa dal Pav Bhaji.
5)    Aggiungete il Pav Bhaji Masala ed il Garam Masala. Mescolate bene e fate cuocere per un altro minuto.
6)    Aggiungete la verdura e schiacciatela gentilmente con una forchetta.
7)    Aggiustate il sale, il peperoncino ed i vari masala, assaggiando. Aggiungete il succo di limone e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
8)    Servite caldo, con pane da hamburger o hot dog, pane naan o crocchette di patate.

CONSIGLI:
1.    Se la pentola a pressione non fa per voi, limitatevi a lessare regolarmente le verdure in abbondante acqua salata.
2.    Se volete stupire, grattugiate un po’ di cipolla, aggiungete un pizzico di coriandolo ed un ricciolo di burro sulle ciotole da portata, quando servite. Colesterolo permettendo, ovviamente!      

 

Crediti

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Pav Bhaji - photo credit: TwistedNerve via photopin cc
Pav Bhaji 2 - Photo credit: jasonlam / Foter.com / CC BY-SA


Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 194

Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/www.aboutindia.it/public/pageRedirect.php on line 195