Il bene e il male, due forze in contrapposizione, uno scontro e una sconfitta. Questo è il canovaccio del mito celebrato a Dussehra, il festival in arrivo il 3 ottobre.
L’eroe è Rama. Il malvagio detronizzato e distrutto è Ravana. Il demone aveva dieci teste e per questo, qualcuno sostiene, la festa della vittoria del dio Rama si chiama Dusshera: “das” dieci e “hara” distruzione -un’ardua vittoria ottenuta decapitando dieci volte il demone oscuro.
La festa di Dussehra è nazionale, in onore di un dio hindu panindiano.
Mi informo: ci saranno concerti, riti…e una buona dose di miscela religiosa-commerciale. Mi aspetto di vedere, come vidi in passato nel nord dell’India, grandi effigi di Ravana fatte di bambù, paglia e carta, pronte a diventare uno scoppiettante falò, per ricordare la morte del demone e la sconfitta del male.
Invece a Mysore non troverò alcun demone a dieci teste. Nelle vesti del Bene qua c’è la dea Chamundi, una manifestazione dell’energia divina femminile (a cui è dedicato il tempio sulla collina di cui abbiamo parlato in un precedente post); a simboleggiare le forze oscure è il demone dalla testa di bufalo, Mahishasura.
MI dicono che non sono le dieci teste a dare il nome alla festa, si chiama così perché cade a conclusione della Navaratri, le novi notti dedicate a nove manifestazioni della dea (per saperne di più leggete il nostro post Festival autunnali in onore della Dea).
Mancano le dieci teste ma il concetto è lo stesso: non c’è vita se non si versa sulla terra il sangue dei demoni, non c’è progresso spirituale che prescinda una crisi e il suo superamento. Il bene e il male assumono molteplici sembianze continuando dinamicamente a scontrarsi nello scorrere della vita, come nel ciclo dell’esistenza ogni nascita presuppone una morte e ogni morte porta a una nuova vita.
Non stupisce quindi che la stessa festa di Dussehra riaffermi vittorie diverse in differenti parti dell’India. Tra le più spettacolari e curiose, oltre naturalmente a Mysore, ci sono quelle di Kota, Udaipur e Kullu.
Ravana in fiera
A Kota la festa si trasforma in una grande fiera, dove trovare l’artigianato e i colori vividi del Rajasthan. Il cattivo che finisce sul rogo e Il classico Ravana, che qua si trasforma in numerose effigi da bruciare –alcune pare proprio un peccato perché sono bellissime. Non mancano scosse di adrenalina quando dal cuore del demone saettano verso le stelle fuochi pirotecnici.
Eterna gratitudine a sua eccellenza equina
Sempre in Rajasthan, nella principesca Udaipur adagiata sul lago si svolge l’Ashwa Poojan. La festa in questo giorno di vittoria è dedicata ai cavalli. Perché i cavalli? Perché non esiste re senza un cavallo e il Rajasthan è la terra dei raja! Nel codice cavalleresco di questa civiltà orgogliosa e guerriera l’animale ha sempre avuto un posto di rilievo, sia come mezzo di trasporto sia come simbolo di nobiltà. Venendo a Udapiur potete ammirare splendidi esemplari di equini di razza Marwari, capaci di incedere con passo deciso su qualsiasi tipo di terreno roccioso e riprendersi dalla stanchezza semplicemente rotolandosi nella sabbia del deserto.
365 dei in processione
A Kullu, nello stato montano dell’Himachal Pradesh, la festa di Dussehra inizia proprio quando altrove finisce (quest’anno il 3 ottobre). A metà del XVII secolo il re di Kullu invitò 365 dei a scendere sulla terra per rendere omaggio al dio Raghunathji, che lo aveva guarito dalla maledizione della lebbra, e la festa ebbe inizio. L’apice dell’evento è la processione nel giorno finale in cui tutti gli idoli degli dei escono in processione su troni portati a spalla. Come contorno numerosi stand commerciali e un colorato festival folk internazionale.
Crediti immagini
La Dussehra di Kullu by Ellen Reltman;
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic License.
Ravana by Indi Samarajiva
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 2.0 Generic License.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!