Dalle notizie sui giornali sembra che i cani siano diventati la minaccia principale alla salute pubblica in Kerala. Branchi di cani di strada aggressivi circolano indisturbati per le strade di Triavandrum, Cochin, Varkala. Famelici, malati, minacciano di aggredire i passanti –soprattutto bambini.
Questo è ciò che risulta da alcune delle notizie che hanno anticipato la decisione del governo keralese di prendere drastici (si legga drammatici) provvedimenti e autorizzare l’uccisione - con o senza anestesia- dei cani ritenuti pericolosi.
Uno scontro di opinioni è in corso. Gli animalisti, delusi dalla risoluzione varata giovedì scorso che ha visto l’adesione di tutti i partiti, ritengono che questo sia il primo passo verso lo sterminio indiscriminato di tutti i cani che vivono per le strade del Kerala. La maggior parte della popolazione tace, probabilmente in disapprovazione della crudeltà nei confronti di animali innocenti. All’opposizione si giosice all’idea di non dovere più affrontare un cane per strada.
Un tempo a spazzare via rifiuti organici e carcasse erano gli avvoltoi. Oggi questi volatili sono praticamente scomparsi, a causa del diclofenac –un analgesico usato anche per scopi veterinari. I cani hanno preso il posto degli avvoltoi nelle discariche e nelle campagne.
La quantità di rifiuti inoltre è aumentata. A Trivandrum, dove da quattro anni non c’è un sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti, i cani vanno dove trovano più rifiuti e quindi cibo.
Oltre a ciò avere un cane domestico è prassi comune oggi. I cuccioli di cane sono teneri e piacciono ai bambini, ma come crescono abbaiano troppo, si ammalano, mangiano troppo e molti vengono abbandonati per strada. Non esiste nessun obbligo di registrazione, nessun microchip o tatuaggio che colleghi l’animale al proprietario.
Il numero crescente dei cani è un problema reale, come reale è la minaccia della rabbia (venti mila umani morti ogni anno) e le vittime di morsi. Tuttavia non tutti i cani sono aggressivi, spesso sono le persone che hanno paura e fraintendono il comportamento dell’animale–magari scappando a gambe levate davanti a un cane che gli va incontro scodinzolando e pensa che stiano giocando.
Chi è a favore della soppressione immediata dei cani pericolosi sostiene che i tanti soldi stanziati dal governo per la sterilizzazione non abbiamo portato alcun frutto, che il denaro speso per i vaccini possa essere meglio utilizzato. I giornali riportano la difficoltà a reperire vaccini e dottori, mentre gli animalisti sostengono che organizzazioni internazionali distribuiscono gratuitamente i vaccini e personale a chi ne faccia richiesta e, dati alla mano, mostrano come in alcune zone il problema dei cani selvatici sia stato risolto con successo e umanità.
Acconsentire legalmente all’uccisione dei cani aggressivi porterà probabilmente allo sterminio di cani innocui, senza risolvere il problema definitivamente. In una terra che primeggia per i livelli di educazione e giustizia sociale, sembra non ci sia spazio per i diritti degli animali. Vederli per strada intacca l’immagine di pulizia e civiltà –l’immondizia ai bordi delle strade invece no.
Gli animalisti stanno appellandosi al mondo, creando campagne on-line affinché potenziali turisti stranieri boicottino il Kerala come destinazione inumana, per riuscire ad avere più voce in capitolo.
Per ora pare che la decisione non sia stata implementata. La prossima settimana forse ci sarà un secondo meeting per decidere sulla questione. Non mi sono arrivate voci di cani uccisi, ma campagne del genere sono accadute in passato sotto gli occhi compiacenti delle autorità. La minaccia è reale.
C’è bisogno di un sano dialogo tra le parti, nella speranza che i cani non pericolosi possano continuare a vivere indisturbati mentre bambini e adulti umani percorrono le strade senza rischio di essere sbranati.
Crediti
Copertina: Chotu per la cortesia di Melinda Fodor
The pack of dogs by Steve Browne ; Dog Portrait by Abhlesh Sarda
Creative Commons Attribution 2.0 Generic License.
Can we play ? by Khaushik Naramsimhan
Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic License.
Tags
Tutte le categorie
Nascosto nel cuore del Rajasthan, il Tempio Karni Mata, noto anche come il Tempio dei Topi, è uno dei luoghi più insoliti e affascinanti dell'India..
Pronti per un'avventura che vi lascerà senza fiato? Immaginatevi a bordo delle leggendarie Indian Railways, attraversando l'anima vibrante di un paese ricco di storie, colori e misteri.
Una storia dall'India antica sulla siccità, la pioggia e l’amore sensuale
Quando le montagne si coprono di un prato blu ovvero quando la pazienza è foriera di uno spettacolo raro!
Nell’ultimo mese la corte suprema ha cancellato due leggi di altri tempi
Viaggio tra i libri arrivati di fresco nella libreria DC Books di Trivandrum
I segreti musicali custoditi in alcuni dei templi più affascinanti dell’India meridionale
Un treno che non arriva e una stazione disinformata in un giorno di monsone in Kerala.
Viaggio tra le libreria dell’India - Crossword a Mumbai
SUMMERMELA è il festival di cultura e musica indiana organizzato dal 2013 a Roma.
Un piatto di leggera delizia amato dai bimbi di tutta l’India, e non solo da loro!
Il saggio Birbal da una lezione all’imperatore Akbar
Per i lettori viaggiatori, e per chi ama i viaggi ferroviari, ecco l'India vista dalla carrozza di un treno!
Il piccolo mago di Hogwarts ha avuto da ridire su una pellicola bollywoodiana
Tutto il mondo sa che le vacche sono sacre in India, ma nell’era della globalizzazione la realtà è - purtroppo - ben diversa!
Il loro prezioso servizio, attivo nelle strade di Mumbai dalla fine dell’800, non si ferma mai, neppure coi Monsoni!
I grandi numeri vanno di moda ultimamente, ma l’India ha i grandi numeri nel DNA! Scopriamoli tutti (o quasi)
Un festival elefantesco del Kerala
Jaipur è la capitale dello stato del Rajasthan e il City Palace è il cuore della reale città rosa.
La pacifica protesta ha raggiunto Mumbai dopo un lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri
Love Commando, difensori delle mucche, bambini fumatori e nuovo standard tessile indiano
Viaggiare vuole sempre dire mangiare cosa offre la terra, in India mangiando chapati e affini si accede alla sua cultura
Due applicazioni per muoversi comodamente ed evitare frodi e contrattazioni
Tanti motivi per programmare un viaggio a Sanchi, la collina a 40 km da Bhopal dissiminata di momumenti buddhisti
Dal Kerala con furore la semplice ricetta per un frullato freddo che riscalda il cuore
Avete perso il festival River to River a Firenze? Niente paura, a Milano potete godervi il "best of"
Cercate una vacanza avventurosa? Niente parapendio, basta una qualunque strada in India!
Il principe Gohil trasforma il proprio palazzo in ostello per la comunità Lgbt, il ponte di Adamo che collega India e Sri Lanka è riemerso dalle acque oceaniche, americani che vanno in ospedale in India e la bimba prematura più piccola al mondo che torna a casa
Nell’anno appena passato l’Unesco ha incluso l’India nei suoi riconoscimenti per il valore del passato e gli sforzi di mantenere tradizioni e momumenti in vita nel presente.
Avere un numero di cellulare indiano mentre state viaggiando in India può rendervi la vita meno complicata e aiutarvi a risparmiare!